Aiuto mi servirebbe anche analisi logica!
Omnes incaluerant mero: itaque surgunt temulenti ad incendendam urbem, cui armati pepercerant. Primus rex ignem regiae iniecit, tum convivae et ministri pelicesque. Multa ("In gran parte") cedro aedificata erat regia, quae celeriter igne concepto late fudit incendium. Quod ubi exercitus, qui haud procul urbe tendebat, conspexit, fortuitum ratus ad opem ferendam concurrit. Sed ut ad vestibulum regiae ventum est, vident regem ipsum adhuc aggerentem faces. Omissa igitur, quam portaverant, aqua igni aptam materiem in incendium iacere coeperunt. Hunc exitum habuit regia totius Orientis, unde tot gentes antea iura petebant, patria tot regum, unicus quondam Graeciae terror, molita mille navium classem et exercitus, quibus Europa inundata est. Ac ne tam longa quidem aetate, quae excidium eius secuta est, resurrexit. Pudebat Macedones tam praeclaram urbem a comissabundo rege deletam esse. Ipsum, ut primum mentem quies reddidit, paenituisse dicunt.
Miglior risposta
Omnes: soggetto
incaluerant: predicato verbale
mero: complemento di causa
itaque: congiunzione
surgunt: predicato verbale
temulenti: attributo del soggetto
ad incendendam urbem: predicato verbale + complemento oggetto
cui: complemento oggetto (l'analisi logica la faccio in funzione dell'italiano)
armati: complemento predicativo del soggetto
pepercerant: predicato verbale
Primus: complemento predicativo del soggetto
rex: soggetto
ignem: complemento oggetto
regiae: complemento di termine
iniecit: predicato verbale
tum: congiunzione
convivae et ministri pelicesque: soggetti
Multa: complemento di limitazione
cedro: complemento di mezzo
aedificata erat: predicato verbale
regia: soggetto
quae: soggetto
celeriter: complemento di modo
igne concepto: soggetto + predicato verbale
late: complemento di modo
fudit: predicato verbale
incendium: complemento oggetto
Quod: complemento oggetto
ubi: congiunzione
exercitus: soggetto
qui: soggetto
haud procul urbe: complemento di stato in luogo
tendebat: predicato verbale
conspexit: predicato verbale
fortuitum: complemento predicativo dell'oggetto
ratus: predicato verbale
ad opem ferendam: predicato verbale + complemento oggetto
concurrit: predicato verbale
Sed: congiunzione
ut: congiunzione
ad vestibulum: complemento di moto a luogo
regiae: complemento di specificazione
ventum est: predicato verbale
vident: predicato verbale
regem ipsum: complemento oggetto + attributo
adhuc aggerentem faces: predicato verbale + complemento oggetto
Omissa: predicato verbale
igitur: congiunzione
quam: complemento oggetto
portaverant: predicato verbale
aqua: soggetto
igni: complemento di vantaggio
aptam materiem: complemento oggetto + attributo
in incendium: complemento di moto a luogo
iacere: predicato verbale
coeperunt: predicato verbale
Hunc exitum: attributo + complemento oggetto
habuit: predicato verbale
regia: soggetto
totius Orientis: attributo + complemento di specificazione
unde: complemento di moto da luogo
tot gentes: attributo + soggetto
antea: complemento di tempo determinato
iura: complemento oggetto
petebant: predicato verbale
patria: apposizione del soggetto
tot regum: attributo + complemento di specificazione
unicus terror: attributo + apposizione del soggetto
quondam: complemento di tempo determinato
Graeciae: complemento di specificazione
molita: predicato verbale
mille navium: complemento di specificazione
classem et exercitus: soggetti
quibus: complemento di mezzo
Europa: soggetto
inundata est: predicato verbale
Ac: congiunzione
ne tam longa quidem aetate: complemento di tempo continuato
quae: soggetto
excidium eius: complemento oggetto + complemento di specificazione
secuta est: predicato verbale
resurrexit: predicato verbale
Pudebat: predicato verbale
Macedones: soggetto
tam praeclaram urbem:
a comissabundo rege: complemento d'agente + aggettivo
deletam esse: predicato verbale
Ipsum: soggetto
ut: congiunzione
primum: complemento di tempo determinato
mentem: complemento oggetto
quies: soggetto
reddidit: predicato verbale
paenituisse: predicato verbale
dicunt: predicato verbale
incaluerant: predicato verbale
mero: complemento di causa
itaque: congiunzione
surgunt: predicato verbale
temulenti: attributo del soggetto
ad incendendam urbem: predicato verbale + complemento oggetto
cui: complemento oggetto (l'analisi logica la faccio in funzione dell'italiano)
armati: complemento predicativo del soggetto
pepercerant: predicato verbale
Primus: complemento predicativo del soggetto
rex: soggetto
ignem: complemento oggetto
regiae: complemento di termine
iniecit: predicato verbale
tum: congiunzione
convivae et ministri pelicesque: soggetti
Multa: complemento di limitazione
cedro: complemento di mezzo
aedificata erat: predicato verbale
regia: soggetto
quae: soggetto
celeriter: complemento di modo
igne concepto: soggetto + predicato verbale
late: complemento di modo
fudit: predicato verbale
incendium: complemento oggetto
Quod: complemento oggetto
ubi: congiunzione
exercitus: soggetto
qui: soggetto
haud procul urbe: complemento di stato in luogo
tendebat: predicato verbale
conspexit: predicato verbale
fortuitum: complemento predicativo dell'oggetto
ratus: predicato verbale
ad opem ferendam: predicato verbale + complemento oggetto
concurrit: predicato verbale
Sed: congiunzione
ut: congiunzione
ad vestibulum: complemento di moto a luogo
regiae: complemento di specificazione
ventum est: predicato verbale
vident: predicato verbale
regem ipsum: complemento oggetto + attributo
adhuc aggerentem faces: predicato verbale + complemento oggetto
Omissa: predicato verbale
igitur: congiunzione
quam: complemento oggetto
portaverant: predicato verbale
aqua: soggetto
igni: complemento di vantaggio
aptam materiem: complemento oggetto + attributo
in incendium: complemento di moto a luogo
iacere: predicato verbale
coeperunt: predicato verbale
Hunc exitum: attributo + complemento oggetto
habuit: predicato verbale
regia: soggetto
totius Orientis: attributo + complemento di specificazione
unde: complemento di moto da luogo
tot gentes: attributo + soggetto
antea: complemento di tempo determinato
iura: complemento oggetto
petebant: predicato verbale
patria: apposizione del soggetto
tot regum: attributo + complemento di specificazione
unicus terror: attributo + apposizione del soggetto
quondam: complemento di tempo determinato
Graeciae: complemento di specificazione
molita: predicato verbale
mille navium: complemento di specificazione
classem et exercitus: soggetti
quibus: complemento di mezzo
Europa: soggetto
inundata est: predicato verbale
Ac: congiunzione
ne tam longa quidem aetate: complemento di tempo continuato
quae: soggetto
excidium eius: complemento oggetto + complemento di specificazione
secuta est: predicato verbale
resurrexit: predicato verbale
Pudebat: predicato verbale
Macedones: soggetto
tam praeclaram urbem:
a comissabundo rege: complemento d'agente + aggettivo
deletam esse: predicato verbale
Ipsum: soggetto
ut: congiunzione
primum: complemento di tempo determinato
mentem: complemento oggetto
quies: soggetto
reddidit: predicato verbale
paenituisse: predicato verbale
dicunt: predicato verbale
Miglior risposta
Risposte
Grazie infinite