Aiuto latino esercizi aggettivi seconda classe!!!
Esercizi latino aggettivi
Miglior risposta
Esercizio n.2
1. vicus celeber = il celebre villaggio
vicus celeber
vici celebris
vico celebri
vicum celebrem
vice celeber
vico celebri
vici celebres
vicorum celebrium
vicis celebribus
vicos celebres
vici celebres
vicis celebribus
2. regio campestris = il territorio pianeggiante
regio campestris
regionis campestris
regioni campestri
regionem campestrem
regio campestris
regione campestri
regiones campestres
regionum campestrium
regionibus campestribus
regiones campestres
regiones campestres
regionibus campestribus
3. animal terrestre = l'animale terrestre
animal terrestre
animalis terrestris
animali terrestri
animal terrestre
animal terrestre
animali terrestri
animalia terrestria
animalium terestrium
animalibus terrestribus
animalia terrestria
animalia terrestria
animalibus terrestribus
4. pedestre proelium = il combattimento di fanteria
pedestre proelium
pedestris proelii
pedestri proelio
pedestre proelium
pedestre proelium
pedestri proelio
pedestria proelia
pedestrium proeliorum
pedestribus proeliis
pedestria proelia
pedestria proelia
pedestribus proeliis
Esercizio n.3
1. Pinus silvestris montium clivos saepe ornat.
- Il pino silvestre spesso adorna le pendici dei monti.
2. Marci Aurelii statuam equestrem in Capitolio vidimus.
- Sul Campidoglio abbiamo visto la statua equestre di Marco Aurelio.
3. Avia in silva herbas salutares colligebat.
- La nonna raccoglieva erbe salutari nel bosco.
4. Magistrorum praeceptis discipuli vivaces oboedient.
- I discepoli vivaci obbediranno ai precetti dei maestri.
5. Proelium equestre in palustri campo acre fuit.
- Il combattimento di cavalleria nel campo palustre fu aspro.
Esercizio n.4
1. Errore: celebre. Forma corretta: celebris
- Antiochia fu una celebre e ricca città dell'Asia.
2. Errori: pedestris e equestris. Forme corrette: pedestribus e equestrbus
- I Romani combatterono contro i Germani con truppe di fanteria e di cavalleria.
3. Errore: acer. Forma corretta: acre
- Il freddo pungente dell'inverno spesso nuoce alle piante.
4. Errore: celera. Forma corretta: celeria
- Le decisioni affrettate non sempre sono buone ed opportune.
5. Errore: acris. Forma corretta: acer
- Cicerone fu un fiero difensore e custode della libertà Romana.
Esercizio n. 5
1. Consules acria bella gesserunt.
2. Limpidorum fontium salubres aquas bibimus.
3. Strenui milites in equestribus pugnis vincebant.
4. Celebria deorum templa vidistis.
:hi
1. vicus celeber = il celebre villaggio
vicus celeber
vici celebris
vico celebri
vicum celebrem
vice celeber
vico celebri
vici celebres
vicorum celebrium
vicis celebribus
vicos celebres
vici celebres
vicis celebribus
2. regio campestris = il territorio pianeggiante
regio campestris
regionis campestris
regioni campestri
regionem campestrem
regio campestris
regione campestri
regiones campestres
regionum campestrium
regionibus campestribus
regiones campestres
regiones campestres
regionibus campestribus
3. animal terrestre = l'animale terrestre
animal terrestre
animalis terrestris
animali terrestri
animal terrestre
animal terrestre
animali terrestri
animalia terrestria
animalium terestrium
animalibus terrestribus
animalia terrestria
animalia terrestria
animalibus terrestribus
4. pedestre proelium = il combattimento di fanteria
pedestre proelium
pedestris proelii
pedestri proelio
pedestre proelium
pedestre proelium
pedestri proelio
pedestria proelia
pedestrium proeliorum
pedestribus proeliis
pedestria proelia
pedestria proelia
pedestribus proeliis
Esercizio n.3
1. Pinus silvestris montium clivos saepe ornat.
- Il pino silvestre spesso adorna le pendici dei monti.
2. Marci Aurelii statuam equestrem in Capitolio vidimus.
- Sul Campidoglio abbiamo visto la statua equestre di Marco Aurelio.
3. Avia in silva herbas salutares colligebat.
- La nonna raccoglieva erbe salutari nel bosco.
4. Magistrorum praeceptis discipuli vivaces oboedient.
- I discepoli vivaci obbediranno ai precetti dei maestri.
5. Proelium equestre in palustri campo acre fuit.
- Il combattimento di cavalleria nel campo palustre fu aspro.
Esercizio n.4
1. Errore: celebre. Forma corretta: celebris
- Antiochia fu una celebre e ricca città dell'Asia.
2. Errori: pedestris e equestris. Forme corrette: pedestribus e equestrbus
- I Romani combatterono contro i Germani con truppe di fanteria e di cavalleria.
3. Errore: acer. Forma corretta: acre
- Il freddo pungente dell'inverno spesso nuoce alle piante.
4. Errore: celera. Forma corretta: celeria
- Le decisioni affrettate non sempre sono buone ed opportune.
5. Errore: acris. Forma corretta: acer
- Cicerone fu un fiero difensore e custode della libertà Romana.
Esercizio n. 5
1. Consules acria bella gesserunt.
2. Limpidorum fontium salubres aquas bibimus.
3. Strenui milites in equestribus pugnis vincebant.
4. Celebria deorum templa vidistis.
:hi
Miglior risposta