Aiuto in esercizio di latino con l'infinito

Gattobianco123
Traduci le seguenti brevi frasi, sottolineando in modo diverso le preposizioni soggettive e quelli oggettive ed evidenziando gli infiniti semplici:
-Dux copiata ad castra se recipere iussit
-Traditum est Romulum fratrem suum necavisse
-Semel in anno licet insanire
-Omnes rem publicam in magno periculo fore credebant
-Iustum est a civibus patriam servari
-Constat matronas multas ancillas habere
-Mane iter facere incipiemus
-Caesar promisit se victurum esse

Miglior risposta
elenavalentina
1 Il comandante ordinò alle truppe di ritirarsi nell'accampamento (OGGETTIVA perchè retta da iubeo)
2 Si tramanda che romolo uccise suo fratello (SOGGETTIVA perchè retta da un verbo impersonale)
3 Una volta all'anno è lecito impazzire (SOGGETTIVA verbo impersonale)
4 Tutti credevano che la Repubblica sarebbe stata in grande pericolo (OGGETTIVA perchè retta da uno dei verba sentiendi)
5 E' giusto che la patria sia servita dai cittadini (SOGGETTIVA perchè è presente un aggettivo + verbo esse)
6 E' risaputo che le signore abbiano molte ancelle (SOGGETTIVA perchè è retta da un verbo impersonale)
7 Incominceremo a fare il viaggio domani mattina (INFINITO SEMPLICE)
8 Cesare promise che avrebbe vinto (OGGETTIVA perche retta da uno dei verba dicendi)
Miglior risposta
Risposte
natalemiduri18
1) Il comandante ordinò alle truppe di ritirarsi nell'accampamento.
2) Si racconta che Romolo uccise suo fratello.
3) Una volta all'anno è lecito essere folli.
4) Tutti ritenevano che la Repubblica si sarebbe trovata in grande pericolo.
5) è giusto che i cittadini servano la patria. (letteralmente: che la patria venga servita dai cittadini)
6) E' risaputo che le matrone abbiano molte ancelle.
7) Inizieremo il viaggio domattina.
8) Cesare promise che avrebbe ottenuto vittoria.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.