Aiuto con una versione di latino

mario.carta995
qualcuno sarebbe così gentile da tradurmela? grazie in anticipo

Primi (I primi, nominativo, concorda con incolae) incolae Latii Fauni et Nymphae erant, sicut a Vergilio,
Romanorum poeta, narratur.
Postea Saturnus deus ex Olympo a filio pellitur et in Latium pervenit. Ibi deus viros per iuga
montana (è un aggettivo, cerca montanus; è nello stesso caso di iuga e va tradotto con questo termine)
dispersos (è un aggettivo, cerca dispersus; è nello stesso caso di viros) congregat et ad agrorum
culturam vocat: sic Latii incolarum vita mitigatur ac mutatur. Post Saturnum, Picus et Faunus et
Latinus regnum obtinent. Sub Latini regno, Aeneas (Enea, nominativo) cum filio Iulo et magna
Troianorum turma (cum + ablativo = compl. compagnia/unione), ex Troiae incendio profugus ad Latii
oras pervenit. Post asperum (è un aggettivo, cerca asper; è nello stesso caso di bellum e va tradotto con
questo termine) bellum cum Italiae incolis, vir Troianus in matrimonium Laviniam, Latini filiam, petit
et oppidum Lavinium condit. Deinde a Silvio, Aeneae et Laviniae filio, Alba Longa conditur, ubi post
multos (è un aggettivo, cerca multus; è nello stesso caso di annos, col quale va tradotto) annos a Rhea
Silvia Romulus et Remus gignuntur. Gemini a fero (è un aggettivo, cerca ferus; è nello stesso caso di
patruo, insieme al quale va tradotto) Rheae Silviae patruo in Tiberis (del Tevere) ripis exponuntur, sed
a lupa nutriuntur et a Faustolo inveniuntur et educantur.

Miglior risposta
ShattereDreams
I primi abitanti del Lazio erano i Fauni e le Ninfe, come viene narrato da Virgilio, poeta dei Romani. Poi Saturno, dio dell'Olimpo, viene scacciato dall'Olimpo e giunge in Lazio. Lì il dio raduna gli uomini dispersi per le vette montane e li chiama alla coltivazione dei campi: così la vita degli abitanti del Lazio viene addolcita e mitigata. Dopo Saturno ottengono il regno Pico, Fauno e Latino. Sotto il regno di Latino, Enea, profugo dall'incendio di Troia, giunge presso le coste del Lazio con il figlio Iulo e un grande gruppo di Troiani. Dopo una violenta guerra con gli abitanti dell'Italia, l'uomo Troiano prende in sposa Lavinia, figlia di Latino, e fonda la città di Lavinio. Poi da Silvio, figlio di Enea e Lavinia, viene fondata Alba Longa, dove dopo molti anni da Rea Silvia vengono dati alla luce Romolo e Remo. I gemelli vengono abbandonati sulle rive del Tevere dal crudele zio di Rea Silvia, ma vengono nutriti da una lupa e trovati e allevati da Faustolo.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.