Aiuto compito di latinoo
Allora signori,domani ho un compito di latino..
Mi serve assolutamente un aiuto visto che ho 5 in questa c**** di materia e nn vorrei rovinarmi la pagella,diciamo nn vorrei che matematica e italiano nn mi passino il 7 a 6 ecco.
Comunque praticamente sta c**** della mia prof ha spiegato vari argomenti in una sola settimana e ora pretende che vadi bene al compito..
Spiegatemi l'uso dei pronomi-aggettivi determinativi is-idem-ipse...
Mi serve assolutamente un aiuto visto che ho 5 in questa c**** di materia e nn vorrei rovinarmi la pagella,diciamo nn vorrei che matematica e italiano nn mi passino il 7 a 6 ecco.
Comunque praticamente sta c**** della mia prof ha spiegato vari argomenti in una sola settimana e ora pretende che vadi bene al compito..
Spiegatemi l'uso dei pronomi-aggettivi determinativi is-idem-ipse...
Miglior risposta
I determinativi (possono essere aggettivi o pronomi) hanno la funzione di determinare, cioè di precisare un termine dell'enunciato, senza tuttavia situarlo nello spazio e nel tempo e proprio in questo si differenziano dai dimostrativi.
I determinativi latini sono:
- idem, eadem, idem: stesso, medesimo;
- ipse, ipsa, ipsum: stesso, in persona;
Idem, eadem, idem
E' formato da is, ea, id e dal suffisso invariabile -dem e significa "stesso","medesimo".
Maschile singolare & plurale
NOM--> Idem - iidem
GEN--> eiusdem - eorundem
DAT--> eidem - iisdem
ACC--> eundem - eosdem
ABL--> eodem - iisdem
Rispondi e diventa VIP!
Scopri come | Vai al Forum
GEN--> eiusdem - earundem
DAT--> eidem - iisdem
ACC--> eandem - easdem
ABL--> eadem- iisdem
Neutro singolare & plurale
NOM--> idem - eadem
GEN--> eiusdem - eorundem
DAT--> eidem - iisdem
ACC--> idem - eadem
ABL--> eodem - iisdem
Ipse, ipsa, ipsum
E' formato da is, ea, id e dal suffisso -pse sentito come parte integrante del pronome e significa "stesso", "in persona"
Maschile singolare & plurale
NOM--> ipse - ipsi
GEN--> ipsius - ipsorum
DAT--> ipsi - ipsis
ACC--> ipsum - ipsos
ABL-->ipso - ipsis
Femminile singolare & plurale
NOM--> ipsa - ipsae
GEN--> ipsius - ipsarum
DAT--> ipsi - ipsis
ACC--> ipsam - ipsas
ABL--> ipsa - ipsis
Neutro singolare & plurale
NOM--> ipsum - ipsa
GEN--> ipsius - ipsorum
DAT--> ipsis - ipsis
ACC--> ipsum - ipsa
ABL--> ipso - ipsis
Fonte: Skuola.net
I determinativi latini sono:
- idem, eadem, idem: stesso, medesimo;
- ipse, ipsa, ipsum: stesso, in persona;
Idem, eadem, idem
E' formato da is, ea, id e dal suffisso invariabile -dem e significa "stesso","medesimo".
Maschile singolare & plurale
NOM--> Idem - iidem
GEN--> eiusdem - eorundem
DAT--> eidem - iisdem
ACC--> eundem - eosdem
ABL--> eodem - iisdem
Rispondi e diventa VIP!
Scopri come | Vai al Forum
GEN--> eiusdem - earundem
DAT--> eidem - iisdem
ACC--> eandem - easdem
ABL--> eadem- iisdem
Neutro singolare & plurale
NOM--> idem - eadem
GEN--> eiusdem - eorundem
DAT--> eidem - iisdem
ACC--> idem - eadem
ABL--> eodem - iisdem
Ipse, ipsa, ipsum
E' formato da is, ea, id e dal suffisso -pse sentito come parte integrante del pronome e significa "stesso", "in persona"
Maschile singolare & plurale
NOM--> ipse - ipsi
GEN--> ipsius - ipsorum
DAT--> ipsi - ipsis
ACC--> ipsum - ipsos
ABL-->ipso - ipsis
Femminile singolare & plurale
NOM--> ipsa - ipsae
GEN--> ipsius - ipsarum
DAT--> ipsi - ipsis
ACC--> ipsam - ipsas
ABL--> ipsa - ipsis
Neutro singolare & plurale
NOM--> ipsum - ipsa
GEN--> ipsius - ipsorum
DAT--> ipsis - ipsis
ACC--> ipsum - ipsa
ABL--> ipso - ipsis
Fonte: Skuola.net
Miglior risposta