Aiuto analisi logica :) (229663)
Versione originale in latino
Vir vafer, cum in periculum venit, effugium petit dolo et aliorum damno. Vulpecula in puteum cadit neque evadere e loco obscuro poterat, quia puteus altus erat et ipsa parum valida. dum saepe salit et ascendere ad summum magna cum pertinacia temptat, hircus, aquae avidus ad puteum accedit. Ubi vulpeculam in profundo videt, quaerit:"estne frigida et pura aqua putei?". Tunc dolum et insidias callida vulpecula parat et sudbolis verbis sic hirco respondet:"si huc tu, amice, descendis, gustare aquam frigidam et gulae tuae iucundam poteris". Dolum callidae vulpeculae stultus hircus non intelligit et in aquam descendit.Statim vulpecula in dorsum amici salit, ex dorso sine periculo ad summum ascendit et salva in apertum caelum evadit. Fabula docet:" saepe astutia et consilio callidi stultos superant et fallunt praestantiam adversariorum".
Vir vafer, cum in periculum venit, effugium petit dolo et aliorum damno. Vulpecula in puteum cadit neque evadere e loco obscuro poterat, quia puteus altus erat et ipsa parum valida. dum saepe salit et ascendere ad summum magna cum pertinacia temptat, hircus, aquae avidus ad puteum accedit. Ubi vulpeculam in profundo videt, quaerit:"estne frigida et pura aqua putei?". Tunc dolum et insidias callida vulpecula parat et sudbolis verbis sic hirco respondet:"si huc tu, amice, descendis, gustare aquam frigidam et gulae tuae iucundam poteris". Dolum callidae vulpeculae stultus hircus non intelligit et in aquam descendit.Statim vulpecula in dorsum amici salit, ex dorso sine periculo ad summum ascendit et salva in apertum caelum evadit. Fabula docet:" saepe astutia et consilio callidi stultos superant et fallunt praestantiam adversariorum".
Miglior risposta
Vir vafer: soggetto + attributo
cum: congiunzione
in periculum: complemento di moto a luogo
venit: predicato verbale
effugium: complemento oggetto
petit: predicato verbale
dolo et damno: complementi di mezzo
aliorum: complemento di specificazione
Vulpecula: soggetto
in puteum: complemento di moto a luogo
cadit: predicato verbale
neque: congiunzione
evadere: predicato verbale
e loco obscuro: complemento di moto da luogo + attributo
poterat: predicato verbale
quia: congiunzione
puteus: soggetto
altus erat: predicato nominale
et: congiunzione
ipsa: soggetto
parum valida (erat): predicato nominale
dum: congiunzione
saepe: complemento di tempo determinato
salit: predicato verbale
et: congiunzione
ascendere: predicato verbale
ad summum: complemento di moto a luogo
magna cum pertinacia: complemento di modo + attributo
temptat: predicato verbale
hircus avidus: soggetto + attributo
aquae: complemento di specificazione
ad puteum: complemento di moto a luogo
accedit: predicato verbale
Ubi: congiunzione
vulpeculam: complemento oggetto
in profundo: complemento di stato in luogo
videt: predicato verbale
quaerit: predicato verbale
estne frigida et pura: predicato nominale
aqua: soggetto
putei: complemento di specificazione
Tunc: complemento di tempo determinato
dolum et insidias: complemento oggetto
callida vulpecula: soggetto + attributo
parat: predicato verbale
et: congiunzione
sudbolis verbis: complemento di modo + attributo
sic: complemento di modo
hirco: complemento di termine
respondet: predicato verbale
si: congiunzione
huc: complemento di stato in luogo
tu: soggetto
amice: complemento di vocazioen
descendis: predicato verbale
gustare: predicato verbale
aquam frigidam et iucundam: complemento oggetto + attributi
gulae tuae: complemento di termine + attributo
poteris: predicato verbale
Dolum: complemento oggetto
callidae vulpeculae: complemento di specificazione + attributo
stultus hircus: soggetto + attributo
non intelligit: predicato verbale
et: congiunzione
in aquam: complemento di moto a luogo
descendit: predicato verbale
Statim: complemento di tempo determinato
vulpecula: soggetto
in dorsum: complemento di moto a luogo
amici: complemento di specificazione
salit: predicato verbale
ex dorso: complemento di moto a luogo
sine periculo: complemento di modo
ad summum: complemento di moto a luogo
ascendit: predicato verbale
et: congiunzione
salva: complemento predicativo del soggetto
in apertum caelum: complemento di moto a luogo + attributo
evadit: predicato verbale
Fabula: soggetto
docet: predicato verbale
saepe: complemento di tempo determinato
astutia et consilio: complementi di mezzo
callidi: soggetto
stultos: complemento oggetto
superant: predicato verbale
et: congiunzione
fallunt: predicato verbale
praestantiam: complemento oggetto
adversariorum: complemento di specificazione
cum: congiunzione
in periculum: complemento di moto a luogo
venit: predicato verbale
effugium: complemento oggetto
petit: predicato verbale
dolo et damno: complementi di mezzo
aliorum: complemento di specificazione
Vulpecula: soggetto
in puteum: complemento di moto a luogo
cadit: predicato verbale
neque: congiunzione
evadere: predicato verbale
e loco obscuro: complemento di moto da luogo + attributo
poterat: predicato verbale
quia: congiunzione
puteus: soggetto
altus erat: predicato nominale
et: congiunzione
ipsa: soggetto
parum valida (erat): predicato nominale
dum: congiunzione
saepe: complemento di tempo determinato
salit: predicato verbale
et: congiunzione
ascendere: predicato verbale
ad summum: complemento di moto a luogo
magna cum pertinacia: complemento di modo + attributo
temptat: predicato verbale
hircus avidus: soggetto + attributo
aquae: complemento di specificazione
ad puteum: complemento di moto a luogo
accedit: predicato verbale
Ubi: congiunzione
vulpeculam: complemento oggetto
in profundo: complemento di stato in luogo
videt: predicato verbale
quaerit: predicato verbale
estne frigida et pura: predicato nominale
aqua: soggetto
putei: complemento di specificazione
Tunc: complemento di tempo determinato
dolum et insidias: complemento oggetto
callida vulpecula: soggetto + attributo
parat: predicato verbale
et: congiunzione
sudbolis verbis: complemento di modo + attributo
sic: complemento di modo
hirco: complemento di termine
respondet: predicato verbale
si: congiunzione
huc: complemento di stato in luogo
tu: soggetto
amice: complemento di vocazioen
descendis: predicato verbale
gustare: predicato verbale
aquam frigidam et iucundam: complemento oggetto + attributi
gulae tuae: complemento di termine + attributo
poteris: predicato verbale
Dolum: complemento oggetto
callidae vulpeculae: complemento di specificazione + attributo
stultus hircus: soggetto + attributo
non intelligit: predicato verbale
et: congiunzione
in aquam: complemento di moto a luogo
descendit: predicato verbale
Statim: complemento di tempo determinato
vulpecula: soggetto
in dorsum: complemento di moto a luogo
amici: complemento di specificazione
salit: predicato verbale
ex dorso: complemento di moto a luogo
sine periculo: complemento di modo
ad summum: complemento di moto a luogo
ascendit: predicato verbale
et: congiunzione
salva: complemento predicativo del soggetto
in apertum caelum: complemento di moto a luogo + attributo
evadit: predicato verbale
Fabula: soggetto
docet: predicato verbale
saepe: complemento di tempo determinato
astutia et consilio: complementi di mezzo
callidi: soggetto
stultos: complemento oggetto
superant: predicato verbale
et: congiunzione
fallunt: predicato verbale
praestantiam: complemento oggetto
adversariorum: complemento di specificazione
Miglior risposta