Aiutatemi pervafore......
INNANZITUTTO UN BUON 2008 A TUTTI QUELLI CHE LEGGERANNO IL MIO MESSAGIO
mi servirebbe la versione di floro "publio servilio sconfigge i pirati cilici"
ecco il testo:
cilices invadebant maria, commercia impediebant, maritimas vias bello, quasi tempestate, praecludebant. tum contra eos romani publium servilium miserunt: ipse leves et fugaces piratarum myoparonas gravi et bellica classe turbavit et non incruenta victoria superavit. non solum eos mari submovit sed etiam urbes eorum, divites et diutina praeda abundantes , evertit. propter haec publius cognomen isaurici meruit, quia in tali regione arx piratarum erat et ibi magnum laborem compleverat
pervavore mi aiutereste in questa versione? gentilmente mi servirebbe questa versione entro le 6'00 di oggi. grazie mille in anticipo....
mi servirebbe la versione di floro "publio servilio sconfigge i pirati cilici"
ecco il testo:
cilices invadebant maria, commercia impediebant, maritimas vias bello, quasi tempestate, praecludebant. tum contra eos romani publium servilium miserunt: ipse leves et fugaces piratarum myoparonas gravi et bellica classe turbavit et non incruenta victoria superavit. non solum eos mari submovit sed etiam urbes eorum, divites et diutina praeda abundantes , evertit. propter haec publius cognomen isaurici meruit, quia in tali regione arx piratarum erat et ibi magnum laborem compleverat
pervavore mi aiutereste in questa versione? gentilmente mi servirebbe questa versione entro le 6'00 di oggi. grazie mille in anticipo....
Risposte
chiudo
va bene grazie tantissimo
L'ho tradotta...ma visto che adesso sono le 2 di notte ti conviene ricontrollarla, e sistemare gli eventuali errori :XD
Cilices invadebant maria, commercia impediebant, maritimas vias bello, quasi tempestate, praecludebant. tum contra eos romani publium servilium miserunt: ipse leves et fugaces piratarum myoparonas gravi et bellica classe turbavit et non incruenta victoria superavit. non solum eos mari submovit sed etiam urbes eorum, divites et diutina praeda abundantes , evertit. propter haec publius cognomen isaurici meruit, quia in tali regione arx piratarum erat et ibi magnum laborem compleverat
I Cilici invadevano i mari, impedivano i commerci, chiudevano le vie marittime in tempo di guerra, quasi come [fossero chiuse] da una tempesta. Allora contro di loro i Romani mandarono Publio Servilio: il medesimo con una flotta forte e bellicosa sconvolse le piccole e veloci navi leggere dei pirati e non vinse con un incruenta vittoria (=vinse con una sanguinosa vittoria). Non solo li cacciò dal mare, ma distrusse anche le loro città, abbondanti di ricchezze e duraturi bottini. Per questo Publio si guadagnò il soprannome di Isaurico, poichè in quella regione c'era la fortezza dei pirati e là aveva compiuto una grande impresa.
Cilices invadebant maria, commercia impediebant, maritimas vias bello, quasi tempestate, praecludebant. tum contra eos romani publium servilium miserunt: ipse leves et fugaces piratarum myoparonas gravi et bellica classe turbavit et non incruenta victoria superavit. non solum eos mari submovit sed etiam urbes eorum, divites et diutina praeda abundantes , evertit. propter haec publius cognomen isaurici meruit, quia in tali regione arx piratarum erat et ibi magnum laborem compleverat
I Cilici invadevano i mari, impedivano i commerci, chiudevano le vie marittime in tempo di guerra, quasi come [fossero chiuse] da una tempesta. Allora contro di loro i Romani mandarono Publio Servilio: il medesimo con una flotta forte e bellicosa sconvolse le piccole e veloci navi leggere dei pirati e non vinse con un incruenta vittoria (=vinse con una sanguinosa vittoria). Non solo li cacciò dal mare, ma distrusse anche le loro città, abbondanti di ricchezze e duraturi bottini. Per questo Publio si guadagnò il soprannome di Isaurico, poichè in quella regione c'era la fortezza dei pirati e là aveva compiuto una grande impresa.
Questa discussione è stata chiusa