8 FRASI DI LATINO DA TRADURRE ENTRO 11/09/15

federico.rossi105
Ciao a tutti :) mi potreste tradurre queste frasi di latino? Ho provato a farle ma proprio non riesco ! 1) Natione Ligures,civitate Romani sumus. 2)Serve,aurum,ornamenta,vestem,pretiosa omnia duc tecum adiutores ad navim. 3) Trans Alpium iugum cum multis elephantis bubusque Hannibal Romana agmina profligat. 4) Poliphemus,vir uno oculo praeditus,ferociae inauditae et duri animi erat. 5) Exploratores haec ("queste cose",acc.plur.) ante lucem in tanta propinquitate castrorum hostibus dicunt. 6) De salute vestra populique Romani, de vestris coniugibus ac liberis,de fanis atque templis,de salute Italiae decernite diligenter. 7) Cimoni, Atheniensium summo viro, non fuit turpe sororem germanam habere in matrimonium. 8. Cato non divitiis cum divite,neque factione cum factioso,sed cum strenuo virtute, cum innocente abstinentia certabat. Grazie in anticipo!!

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Natione Ligures, civitate Romani sumus.
- Siamo Liguri di nazionalità, Romani di cittadinanza.

2. Serve, aurum, ornamenta, vestem, pretiosa omnia duc tecum adiutores ad navim.
- O servo, porta con te alla nave come aiutanti l'oro, i gioielli, la veste, tutte le cose preziose.

3. Trans Alpium iugum cum multis elephantis bubusque Hannibal Romana agmina profligat.
- Annibale sbaraglia le schiere Romani al di là della vetta delle Alpi con molti elefanti e buoi.

4. Poliphemus, vir uno oculo praeditus, ferociae inauditae et duri animi erat.
- Polifemo, uomo dotato di un solo occhio, era di una ferocia inaudita e di animo rozzo.

5. Exploratores haec ("queste cose",acc.plur.) ante lucem in tanta propinquitate castrorum hostibus dicunt.
- Gli esploratori dicono queste cose ai nemici prima dell'alba in una così grande vicinanza degli accampamenti.

6. De salute vestra populique Romani, de vestris coniugibus ac liberis, de fanis atque templis, de salute Italiae decernite diligenter.
- Decidete coscienziosamente riguardo alla salvezza vostra e del popolo Romano, alle vostre mogli e figli, ai santuari e templi, alla salvezza dell'Italia.

7. Cimoni, Atheniensium summo viro, non fuit turpe sororem germanam habere in matrimonium.
- Per Cimone, l'uomo più illustre degli Ateniesi, non fu turpe prendere in moglie la sorella carnale.

8. Cato non divitiis cum divite, neque factione cum factioso, sed cum strenuo virtute, cum innocente abstinentia certabat.
- Catone non gareggiava in ricchezza con il ricco, né in faziosità con il fazioso, bensì in valore con il valoroso, in moderazione con l'onesto.
Miglior risposta
Risposte
federico.rossi105
GRAZIE 1000!!

ShattereDreams
Innanzitutto sono scritte tutte correttamente?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.