4 frasi sui verbi anomali nn le capisco aiuto! grazie
1) In una ex Reate urbis portis haec verba inscripta legimus :" i et redi feliciter"
2)Caesar cum exercitu in hispaniam ierat, ubi Pompei filii ingens bellum contra eum paraverant.
3)diffugere ut horatius poeta scripsit nives redeunt iam gramina campis arboribusquecomae et decrescentia flumina ripas praetereunt.
4)In campaniam eramus ituri cum subita tempestas iter nostum impedivit
2)Caesar cum exercitu in hispaniam ierat, ubi Pompei filii ingens bellum contra eum paraverant.
3)diffugere ut horatius poeta scripsit nives redeunt iam gramina campis arboribusquecomae et decrescentia flumina ripas praetereunt.
4)In campaniam eramus ituri cum subita tempestas iter nostum impedivit
Risposte
1 In una delle porte della città di Rieti leggiamo scritte queste parole: "va' e torna con successo"
2 Cesare era andato in Spagna con l'esercito, dove i figli di Pompeo avevano preparato contro di lui una grande guerra
3 Come scrisse il poeta Orazio, si sciolgono le nevi, già tornano i grani nei campi, e le chiome sugli alberi e le acque più basse rientrano negli argini
4 Stavamo per andare in campania quando un'improvvisa tempesta ostacolò il nostro viaggio
ciao!
sele
2 Cesare era andato in Spagna con l'esercito, dove i figli di Pompeo avevano preparato contro di lui una grande guerra
3 Come scrisse il poeta Orazio, si sciolgono le nevi, già tornano i grani nei campi, e le chiome sugli alberi e le acque più basse rientrano negli argini
4 Stavamo per andare in campania quando un'improvvisa tempesta ostacolò il nostro viaggio
ciao!
sele