4 FRASI DA TRADURRE PERFAVORE
1. Non potest ergo quisquam aut nocere sapienti aut prodesse,quoniam divina nec iuvari desiderant nec laedi possunt,sapiens autem vicinus proximusque dis consistit,et,excepta mortalitate,similis deo est.
2. Rideo istos qui turpe existimant cum servo suo cenare,quia superbissima consuetudo cenanti domino stantium servorum turbam circumdedit.
3. Permulti Metelli aut Metellorum liberi pro Q. Metelli reditu vobis ac patribus vestris supplicaverunt.
4. Iam vero ita faciles aditus privatorum ad Pompeium esse dicuntur,ut is,qui dignitate principibus excellit,facilitate infimis par esse videatur.
2. Rideo istos qui turpe existimant cum servo suo cenare,quia superbissima consuetudo cenanti domino stantium servorum turbam circumdedit.
3. Permulti Metelli aut Metellorum liberi pro Q. Metelli reditu vobis ac patribus vestris supplicaverunt.
4. Iam vero ita faciles aditus privatorum ad Pompeium esse dicuntur,ut is,qui dignitate principibus excellit,facilitate infimis par esse videatur.
Miglior risposta
1. Dunque, nessuno può nuocere o giovare al saggio, poiché le realtà divine né desiderano essere giovate né possono essere lese: il saggio è vicino agli dei, e, fatta eccezione per la condizione mortale, è simile a un dio.
2. Rido di quelli che giudicano vergognoso cenare con il proprio servo, poiché una superbissima consuetudine ha posto attorno al padrone che cena una folla di servi che stanno in piedi.
3. Moltissimi figli di Metello o dei Metelli hanno supplicato voi e i vostri padri per il ritorno di Quinto Metello.
2. Rido di quelli che giudicano vergognoso cenare con il proprio servo, poiché una superbissima consuetudine ha posto attorno al padrone che cena una folla di servi che stanno in piedi.
3. Moltissimi figli di Metello o dei Metelli hanno supplicato voi e i vostri padri per il ritorno di Quinto Metello.
Miglior risposta