3 frsette di 4 ginnasio please...
1.ex fano Apollinis noctu clam Verres sustulit signa pulcherrima atque antiquissima eaque in onerariam navem conicienda curavit. (cic.)
2.Antiochus, postquam Romanos ad tuendam Adramytteum venisse audivit, ea quidem abstinuit, depopulatus agros. (LIV)
3.Quae pessimi et stultissimi decrevere, ea bonis et sapientibus facienda sunt. (sen)
queste frasi sono d'autore pò non mi postate le traduzioni che cisono già perchè non corrispondono
vi pregoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo
2.Antiochus, postquam Romanos ad tuendam Adramytteum venisse audivit, ea quidem abstinuit, depopulatus agros. (LIV)
3.Quae pessimi et stultissimi decrevere, ea bonis et sapientibus facienda sunt. (sen)
queste frasi sono d'autore pò non mi postate le traduzioni che cisono già perchè non corrispondono
vi pregoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo
Risposte
1.ex fano Apollinis noctu clam Verres sustulit signa pulcherrima atque antiquissima eaque in onerariam navem conicienda curavit. (cic.)
Dal tempio di Apollo di notte e di nascosto Verre portò via delle bellissime e antichissime statue e le fece caricare in una nave da carico
*** il verbo "curo" + il gerundivo è una forma di traduzione del verbo italiano fare + infinito
2.Antiochus, postquam Romanos ad tuendam Adramytteum venisse audivit, ea quidem abstinuit, depopulatus agros. (LIV)
Antioco, dopo chè sentì che i Romani erano giunti per proteggere Adramitteo, rinunciò ad essa, dopo aver devastato le campagne
3.Quae pessimi et stultissimi decrevere [ relativa prolettica ], ea bonis et sapientibus facienda sunt. [ perifrastica passiva personale ] (sen)
I buoni e i saggi devono fare le cose che i più malvagi e i più sciocchi hanno stabilito
ciao serenaballerina93 :hi
Dal tempio di Apollo di notte e di nascosto Verre portò via delle bellissime e antichissime statue e le fece caricare in una nave da carico
*** il verbo "curo" + il gerundivo è una forma di traduzione del verbo italiano fare + infinito
2.Antiochus, postquam Romanos ad tuendam Adramytteum venisse audivit, ea quidem abstinuit, depopulatus agros. (LIV)
Antioco, dopo chè sentì che i Romani erano giunti per proteggere Adramitteo, rinunciò ad essa, dopo aver devastato le campagne
3.Quae pessimi et stultissimi decrevere [ relativa prolettica ], ea bonis et sapientibus facienda sunt. [ perifrastica passiva personale ] (sen)
I buoni e i saggi devono fare le cose che i più malvagi e i più sciocchi hanno stabilito
ciao serenaballerina93 :hi