3 frasi esercizio!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riconosci i complementi espressi dalle parole sottolineate, analizza le frasi con l'analisi logica e traduci
- Vitae curas amicitia lenite, puellae!
- Propter modestiam tuam amicis et magistrae cara es.
- Interdum aut laetitia aut ira flemus.
- Vitae curas amicitia lenite, puellae!
- Propter modestiam tuam amicis et magistrae cara es.
- Interdum aut laetitia aut ira flemus.
Miglior risposta
- Fanciulle, mitigate le preoccupazioni della vita con l'amicizia!
Complemento di mezzo
Puellae: soggetto
vitae: compl. di specificazione
curas: compl. oggetto
amicitia: compl. di mezzo
lenite: pred. verbale
- Per la tua modestia sei cara agli amici e alla maestra.
Complemento di causa (propter + accusativo)
Propter modestiam tua: compl. di causa
(tu): soggetto sottinteso
amicis: compl. di termine
et: congiunzione
magistrae: compl. di termine
cara es: pred. nominale
- Talvolta piangiamo per la gioia o per l'ira.
Complemento di causa (ablativo semplice)
Interdum: avverbio
(nos): soggetto sottinteso
laetitia: compl. di causa
aut: congiunzione
ira: compl. di causa
flemus: pred. verbale
Se qualcosa non è chiaro, chiedi :blowkiss
Complemento di mezzo
Puellae: soggetto
vitae: compl. di specificazione
curas: compl. oggetto
amicitia: compl. di mezzo
lenite: pred. verbale
- Per la tua modestia sei cara agli amici e alla maestra.
Complemento di causa (propter + accusativo)
Propter modestiam tua: compl. di causa
(tu): soggetto sottinteso
amicis: compl. di termine
et: congiunzione
magistrae: compl. di termine
cara es: pred. nominale
- Talvolta piangiamo per la gioia o per l'ira.
Complemento di causa (ablativo semplice)
Interdum: avverbio
(nos): soggetto sottinteso
laetitia: compl. di causa
aut: congiunzione
ira: compl. di causa
flemus: pred. verbale
Se qualcosa non è chiaro, chiedi :blowkiss
Miglior risposta