(270862)

gino26oo
PER MASSIMO 1h E 30!!!! per FAVOREEE
grazie in anticipo sotto la mia versione.

ERCOLE MUOVE GUERRA A LAOMEDONTE

Il re di Troia Laomedonte , ricevuto aiuto da Eracle , si mostra ingrato, non mantiene le promesse fatte e impedisce ad Eracle e agli Argonauti di approdare nella sua terra. Eracle , dunque, chiede aiuto a valorosi eroi greci e muove a guerra contro l’infido Laomedonte.

Hercules graviter tulit a rege Laomedonte contumeliose se et eos qui profecti erant Colchos una cum Iasone tractatos esse. Spartam ad Castorem et Pollucem , Iovis filios qui Dioscuri nominabantur, venit, et ab his contra Laomedontem auxilium petivit quod Argonautas a terra et portu prohibuerat. Castor et Pollux omnia promiserunt se facturos esse quae Hercules vellet (=voleva). Ab his Salaminam profectus est et ad Telamonem venit, cui dixit:” Troiam mecum veni measque iniurias defende!”. Telamon promisit omnibus se paratum esse, quae Hercules facere meditatus erat. Inde etiam Phthiam profectus est et ibi Peleum implicavit qui pollicitus est se Herculi adiuturum esse. Ubi Laomedonti regi nuntiatum est classem Graecorum ad Sigeum accessisse, et ipse cum equestri copia ad mare venit et acriter proeliatus est, nihil audere recusans.

Aggiunto 4 minuti più tardi:

per favore… è urgentee!!

Aggiunto 3 secondi più tardi:

per favore… è urgentee!!

Miglior risposta
ShattereDreams
Ercole sopportò di malanimo che lui e coloro che erano partiti per la Colchide assieme a Giasone fossero stati trattati oltraggiosamente da Laomedonte. Si recò a Sparta da Castore e Polluce, figli di Giove che erano chiamati Dioscuri, e a questi chiese aiuto contro Laomedonte, poiché aveva tenuto lontano gli Argonauti dalla terraferma e dal porto. Castore e Polluce promisero che avrebbero fatto tutto ciò che Ercole voleva. Da questi (= riferito a Castore e Polluce) partì per Salamina e andò da Telamone, al quale disse: «Vieni con me a Troia e vendica le mie offese!». Telamone promise di essere pronto a tutto ciò che Ercole aveva pensato di fare. Quindi partì per Ftia e lì coinvolse Peleo, il quale promise che avrebbe aiutato Ercole. Quando al re Laomedonte fu annunciato che la flotta dei Greci era giunta presso il Sigeo, egli stesso si recò presso il mare con un'armata equestre e combatté accanitamente, non rifiutando di osare alcuna cosa.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.