20 punti a chi mi spiega dove devo mettere le mani per primo in questa frase.....

stefano_8855s
Ho intenzione di fare tutte quelle che riguardano la lezione, e non voglio scartare quelle che non mi convengono... non posso fare così nel compito di lunedì, perchè le frasi sono soltanto quattro.

Fuit Epaminondas disertus ut nemo ei Thebanus par esset eloquentia, neque minus concinnus in brevitate respondendi quam in perpetua oratione ornatus.

Miglior risposta
ShattereDreams
- Epaminonda fu eloquente (o 'facondo') al punto che nessun Tebano gli fu pari in eloquenza, né meno (= neque minus) armonioso (= concinnus) nell'incisività del rispondere che elegante nel discorso continuato (= perpetua oratione)

A inizio frase c'è una consecutiva senza antecedente (quindi senza 'tam', 'ita', 'sic', ecc.), per cui quell'ut si traduce con 'così che', 'al punto che'
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.