(186889)FRASI DI TRADURRE

Deniseeee.
Mi potete aiutare con queste frasi in latino? (traduzione)
1. Numquam imperator ita credat paci, ut non se praeparet bello.
2. Imperator Hadrianujs frugus ita patienter tulit (da fero), ut numquam caput texerit.
3. Non sum ita hebes, ut istud dicam
4. Tam astutus fuit Penelopae dolus, ut Proci ei crediderit.
5. Ita sinceri se,per estis, ut omnes verba bestra accipiant.
6. Ita abundavit Tiberis ut ludi, circo inundato, extra portam collinam parti sint.
7. Hydra Lernaea, Typhonis filia. tantam vim veneni habuit, ut afflatu homines necaret.
8. Naves adeo graviter inter se incitatae conflixerunt, ut utraque ex concursu laboraret.
9. Numa ea pietate omnium pectora imbuerat, ut fides ac iusiurandum civitatem regerent.
10. Athenus tam vehemens pestilentia fuit, ut ea laboraverit non solum homines, sed etiam animalia.
11. Imperator Titus erat omnis vittutis plenus adeo ut Romani eum appellarent ''humani generis delicias''.
12. Bestiae pro filiis suis ita propugnant, ut vulnera excipiant, nullos impetus nullos ictus reformident.

PER FAVORe, AIUTATEMI. MI SERVE OGGI. GRAZIE IN ANTICIPO :*

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Numquam imperator ita credat paci, ut non se praeparet bello.
- Il comandante mai creda a tal punto alla pace da non prepararsi alla guerra.

2. Imperator Hadrianus frugus ita patienter tulit (da fero), ut numquam caput texerit.
- L'imperatore Adriano tollerò così pazientemente il freddo da non coprire mai il capo.

3. Non sum ita hebes, ut istud dicam.
- Non sono così sciocco da dire ciò.

4. Tam astutus fuit Penelopae dolus, ut Proci ei crediderit.
- L'inganno di Penelope fu così astuto che i Proci le credettero.

5. Ita sinceri estis, ut omnes verba vestra accipiant.
- Siete così sinceri che tutti ascoltano le vostre parole.

6. Ita abundavit Tiberis ut ludi, circo inundato, extra portam collinam parti sint.
- Il Tevere straripò a tal punto che gli spettacoli, essendo stato il circo inondato, furono eseguiti fuori porta Collina.

7. Hydra Lernaea, Typhonis filia, tantam vim veneni habuit, ut afflatu homines necaret.
- L'Idra di Lernia, figlia di Tifone, ebbe così tanta potenza del veleno da uccidere gli uomini con il respiro.

9. Numa ea pietate omnium pectora imbuerat, ut fides ac iusiurandum civitatem regerent.
- Numa aveva riempito di così tanta devozioni i cuori di tutti che la lealtà e il giuramento reggevano la città.

10. Athenis tam vehemens pestilentia fuit, ut ea laboraverit non solum homines, sed etiam animalia.
- Ad Atene ci fu una pestilenza così violenta che colpì non solo gli uomini, ma anche gli animali.

11. Imperator Titus erat omnis virtutis plenus adeo ut Romani eum appellarent "humani generis delicias".
- L'imperatore Tito era a tal punto pieno di virtù che i Romani lo chiamavano "delizia del genere umano".

12. Bestiae pro filiis suis ita propugnant, ut vulnera excipiant, nullos impetus nullos ictus reformident.
- Gli animali combattono in difesa della propria prole a tal punto da sopportare ferite, da non temere nessun impeto, nessun colpo.


:hi



Cristina
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.