13 frasi latine e italiane da tradurre entro stasera
Grazie per il sostegno u,u
FRASI LATINE:
1) Marcellus consul urbem Syracusas vi expugnavit.
2) Nivium altitudo legionum iter retardavit.
3) Caesar magnis itineribus in Galliam pervenit.
4) Sacerdos bovem Iovi immolavit.
5) Hercules ex Hispania boum armentum deduxit.
6)Aetas corporis vires, sed non animi minuit.
7) Germani carne et lacte vivebant.
8) Mercurius mercaturae et itinerum patronus erat.
FRASI ITALIANE
1) Il medico cura la tosse col miele
2) Le fauci ardevano dalla sete per la febbre
3) Il freddo spesso procura tosse e raucedine.
4) Gli agricoltori tagliano le radici degli alberi con la scure.
5) Gli ateniesi occuparono la rocca della città con la forza.
grazie è.è
FRASI LATINE:
1) Marcellus consul urbem Syracusas vi expugnavit.
2) Nivium altitudo legionum iter retardavit.
3) Caesar magnis itineribus in Galliam pervenit.
4) Sacerdos bovem Iovi immolavit.
5) Hercules ex Hispania boum armentum deduxit.
6)Aetas corporis vires, sed non animi minuit.
7) Germani carne et lacte vivebant.
8) Mercurius mercaturae et itinerum patronus erat.
FRASI ITALIANE
1) Il medico cura la tosse col miele
2) Le fauci ardevano dalla sete per la febbre
3) Il freddo spesso procura tosse e raucedine.
4) Gli agricoltori tagliano le radici degli alberi con la scure.
5) Gli ateniesi occuparono la rocca della città con la forza.
grazie è.è
Miglior risposta
1. Marcellus consul urbem Syracusas vi expugnavit.
- Il console Marcello espugnò con la forza la città di Siracusa.
2. Nivium altitudo legionum iter retardavit.
- L'altezza delle nevi rallentò la marcia delle legioni.
3. Caesar magnis itineribus in Galliam pervenit.
- Cesare giunse in Gallia a marce forzate.
4. Sacerdos bovem Iovi immolavit.
- Il sacerdote sacrificò un bue a Giove.
5. Hercules ex Hispania boum armentum deduxit.
- Ercole portò via la mandria di buoi dalla Spagna.
6. Aetas corporis vires, sed non animi minuit.
- La vecchiaia diminuisce le forze del corpo, non dell'animo.
7. Germani carne et lacte vivebant.
- I Germani si cibavano di carne e latte.
8. Mercurius mercaturae et itinerum patronus erat.
- Mercurio era il protettore del commercio e dei viaggi.
1. Il medico cura la tosse col miele.
- Medicus melle tussim curat.
2. Le fauci ardevano dalla sete per la febbre.
- Fauces ob febrem siti ardebant.
3. Il freddo spesso procura tosse e raucedine.
- Frigus saepe tussim ravemque parat.
4. Gli agricoltori tagliano le radici degli alberi con la scure.
- Agricolae secure arborum radices secant.
5. Gli Ateniesi occuparono la rocca della città con la forza.
- Athenienses urbis arcem vi occupaverunt.
:hi
Cristina
- Il console Marcello espugnò con la forza la città di Siracusa.
2. Nivium altitudo legionum iter retardavit.
- L'altezza delle nevi rallentò la marcia delle legioni.
3. Caesar magnis itineribus in Galliam pervenit.
- Cesare giunse in Gallia a marce forzate.
4. Sacerdos bovem Iovi immolavit.
- Il sacerdote sacrificò un bue a Giove.
5. Hercules ex Hispania boum armentum deduxit.
- Ercole portò via la mandria di buoi dalla Spagna.
6. Aetas corporis vires, sed non animi minuit.
- La vecchiaia diminuisce le forze del corpo, non dell'animo.
7. Germani carne et lacte vivebant.
- I Germani si cibavano di carne e latte.
8. Mercurius mercaturae et itinerum patronus erat.
- Mercurio era il protettore del commercio e dei viaggi.
1. Il medico cura la tosse col miele.
- Medicus melle tussim curat.
2. Le fauci ardevano dalla sete per la febbre.
- Fauces ob febrem siti ardebant.
3. Il freddo spesso procura tosse e raucedine.
- Frigus saepe tussim ravemque parat.
4. Gli agricoltori tagliano le radici degli alberi con la scure.
- Agricolae secure arborum radices secant.
5. Gli Ateniesi occuparono la rocca della città con la forza.
- Athenienses urbis arcem vi occupaverunt.
:hi
Cristina
Miglior risposta