10 FRASI latino - negazione latina

phiimats
Per favore mi potreste tradurre queste 10 frasi ? sono riuscito a tradurre solo 2 versioni per ora T.T

1 - In castris, quae nullius regebantur imperio, varii animorum motus erant
2 - Habeo hic neminem neque notum neque cognatum
3 - Si nulla est divinatio, nulli sunt dii
4 - Pythagoras ne Apollini quidem Deli hostiam immolavit, ne aram sanguine asperget
5 - Patribus de interimendo Graccho (di uccidere gracco) cogitantibus, Scaevola negavit se quicquam vi acturum esse
6 - Libertatem nemo bonus nisi cum anima simul amittit
7 - Caesar sine ullo vulnere proelio excessit
8 - Nulli civium quicquam Titus princeps ademit
9 - Illo die nemo a me visus est, nec pater nec mater
10 - Ne Postumius quidem contemnedus fuit in eloquentia .
Please non so come fare, ve ne sarei eternamente grato **

Risposte
silmagister
1 - In castris, quae nullius regebantur imperio, varii animorum motus erant
nell'accampamento, che non era retto dal comando di nessuno, vi erano vari stati d'animo

2 - Habeo hic neminem neque notum neque cognatum
qui non ho nessuno nè conoscente nè parente

3 - Si nulla est divinatio, nulli sunt dii
se non c'è nessuna divinazione, non ci sono dei

4 - Pythagoras ne Apollini quidem Deli hostiam immolavit, ne aram sanguine aspergeret
Pitagora non sacrificò una vittima neppure all'Apollo di Delo, per non macchiare di sangue l'altare

5 - Patribus de interimendo Graccho (di uccidere gracco) cogitantibus, Scaevola negavit se quicquam vi acturum esse
Mentre i senatori riflettevano a proposito dell'uccisione di Gracco, Scevola disse che non avrebbe compiuto nulla con la forza

6 - Libertatem nemo bonus nisi cum anima simul amittit
nessun buono perde la libertà se non contemporaneamente alla vita

7 - Caesar sine ullo vulnere proelio excessit
Cesare si allontanò dal combattimento senza alcuna ferita

8 - Nulli civium quicquam Titus princeps ademit
Tito, da imperatore, non portò via nulla a nessuno dei cittadini

9 - Illo die nemo a me visus est, nec pater nec mater
in quel giorno nessuno fu visto da me, nè (mio) padre nè (mia) madre

10 - Ne Postumius quidem contemnedus fuit in eloquentia .
neppure Postumio dovette essere disprezzato in eloquenza

ciao phiimats :hi

ShattereDreams
1. Nell'accampamento, che non era governato dal comando di nessuno, c'erano diversi stati d'animo.
2. In questo luogo non ho nessuno, nè amico, nè parente.
3. Se non c'è alcuna divinazione, non ci sono alcuni dei.
4. Pitagora a Delo non sacrificò alcuna vittima ad Apollo per non cospargere di sangue l'altare.
5. Poiché i senatori pensavano di uccidere Gracco, Scevola disse che non avrebbe fatto niente con la forza.
6. Nessun uomo buono perde la libertà se non insieme all'anima.
7. Cesare uscì dal combattimento senza alcuna ferita.
8. A nessun cittadino (=a nessuno dei cittadini) il principe Tito tolse qualcosa.
9. Quel giorno nessuno fu visto da me, né il padre né la madre.
10. Neppure Postumio dovette essere disdegnato nell'eloquenza.

:hi

dodda
1) In castris, quae nullius regebantur imperio, varii animorum motus erant.
nell'accampamento che non è retto da nessun comando era vario lo sconvolgimento degli animi

3) Si nulla est divinatio, nulli sunt dii.
se non vi è alcuna divinazione, non vi sono alcuni dei

4) Pythagoras ne Apollini quidem Deli hostiam immolavit, ne aram sanguine aspergeret.
Pitagora non immolò alcuna vittima all'apollo di delo per non cospargere di sangue l'altare

5) Patribus de interimendo Graccho (di uccidere Gracco) cogitantibus, Scaevola negavit se quicquam vi acturum esse.
pensando i senatori di uccidere Gracco, Scevola negò che qualcuno avrebbe fatto questo con forza


7) Caesar sine ullo vulnere proelio excessit.
Cesare uscì dallo scontro senza alcuna ferita


9) Illo die nemo a me visus est, nec pater nec mater.
in quel giorno non fu visto nessuno da me, nè il padre nè la madre

ne mancano 3...dai puoi provare a farle da solo quelle 3. Ciao :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.