1 SOLA FRASE DALL'ITALIANO AL LATINO PLS
ciao a tutti mi traducete 1 frase (nn riesco a farla)? :
M Furio Camillo , il valorosissimo vincitore degli equi e dei volsci , ebbe un'indole piuttosto (come si traduce piuttosto? o.O )aspra
ecco grz in anticipo
ps. se potete vedete se ho fatto bene qst frase
1)assai umile era nella società romana la condizione degli schiavi (status servorumin societa romana humillimus erat
2)Paride giudicò venere la + bella delle dee e provocò l'ira di giunone e di minerva ( pars iudicavit venerem pulchrissima ex deis et concitavit iram iunioni et minervae)
3) nel difficilissimo combattimento rifulse la tecnica dei soldati gallici (in difficillima pugna constantia militis gallorrum fulsit)
4)abbiamo visitato con grande compiacimento i ruderi delle antichissime terme di baia ( visitavimus cum Magna oblectatie ruderem antiquissimam thermarum) grz se vi scocciate di controllare se ho fatto bene traducetemi solo quella :)
M Furio Camillo , il valorosissimo vincitore degli equi e dei volsci , ebbe un'indole piuttosto (come si traduce piuttosto? o.O )aspra
ecco grz in anticipo
ps. se potete vedete se ho fatto bene qst frase
1)assai umile era nella società romana la condizione degli schiavi (status servorumin societa romana humillimus erat
2)Paride giudicò venere la + bella delle dee e provocò l'ira di giunone e di minerva ( pars iudicavit venerem pulchrissima ex deis et concitavit iram iunioni et minervae)
3) nel difficilissimo combattimento rifulse la tecnica dei soldati gallici (in difficillima pugna constantia militis gallorrum fulsit)
4)abbiamo visitato con grande compiacimento i ruderi delle antichissime terme di baia ( visitavimus cum Magna oblectatie ruderem antiquissimam thermarum) grz se vi scocciate di controllare se ho fatto bene traducetemi solo quella :)
Risposte
grazie mille come faccio a darti 10 pt O.o?
1. In societate Romana status servorum humillima erat.
2. Paris Venerem pulcherrimam iudicavit et iram Iunonis Minervaeque excitavit.
3. In difficillimo proelio ars Gallorum militum refulsit.
4. Nos ruinas antiquissimarum thermarum Baiarum (Baia è un pluralia tantum) magna cum delectatione visitavimus.
5. M. Furius Camillus, Aequorum Volscorumque strenuissimus victor, indolem acriorem habuit. ['piuttosto' davanti agli aggettivi e agli avverbi si rende con il comparativo]
:hi
2. Paris Venerem pulcherrimam iudicavit et iram Iunonis Minervaeque excitavit.
3. In difficillimo proelio ars Gallorum militum refulsit.
4. Nos ruinas antiquissimarum thermarum Baiarum (Baia è un pluralia tantum) magna cum delectatione visitavimus.
5. M. Furius Camillus, Aequorum Volscorumque strenuissimus victor, indolem acriorem habuit. ['piuttosto' davanti agli aggettivi e agli avverbi si rende con il comparativo]
:hi