Verbi transitivi intransitivi, transitivo con complemento oggetto espresso, transitivo senza complemento oggetto e intransitivo
Ciao a tutti sono nuova perfavore mi potete dire in queste frasi quali sono i verbi transitivi e quali sono quelli intransitivi.
Benedetta sa a memoria tutte le capitali degli stati sudamericani.
Roberto abita all'ultimo piano di quel grattacielo.
Giri a destra dopo il prossimo semaforo.
Questa notte ho dormito poco e male.
Per aprire le portiere dell'auto il papà usa sempre il telecomando.
La ferrari ha conquistato di nuovo la pole position.
Il piccolo jacopo non piange mai,neppure quando cade.
Hai già messo la pizza in forno?
Ragazzi invece in queste frasi che vi sto per dare mi dovete dire se il verbo evidenziato è complemento oggetto espresso,transitivo usato senza complemento oggetto o intransitivo.
Finalmente HO CAPITO alla perfezione il tema di pitagora.
HA CHIAMATO qualcuno ma non ha detto chi era.
è il suo turno signora:ENTRI pure.
Dario HA RISPOSTO correttamente a tutte le domande.
HO CERCATO dapertutto ma non sono riuscito a trovare i miei occhiali da sole.
La mamma HA CHIAMATO i suoi bambini perchè era pronta la merenda.
Mi piacerebbe VIVERE una vita piena di sorprese e senza orari fissi.
Da qualche tempo chiara DIPINGE ad acquarello.
Vi pregoo vi do il max dei punti fatemi questi esercizi.. sono in crisi
Benedetta sa a memoria tutte le capitali degli stati sudamericani.
Roberto abita all'ultimo piano di quel grattacielo.
Giri a destra dopo il prossimo semaforo.
Questa notte ho dormito poco e male.
Per aprire le portiere dell'auto il papà usa sempre il telecomando.
La ferrari ha conquistato di nuovo la pole position.
Il piccolo jacopo non piange mai,neppure quando cade.
Hai già messo la pizza in forno?
Ragazzi invece in queste frasi che vi sto per dare mi dovete dire se il verbo evidenziato è complemento oggetto espresso,transitivo usato senza complemento oggetto o intransitivo.
Finalmente HO CAPITO alla perfezione il tema di pitagora.
HA CHIAMATO qualcuno ma non ha detto chi era.
è il suo turno signora:ENTRI pure.
Dario HA RISPOSTO correttamente a tutte le domande.
HO CERCATO dapertutto ma non sono riuscito a trovare i miei occhiali da sole.
La mamma HA CHIAMATO i suoi bambini perchè era pronta la merenda.
Mi piacerebbe VIVERE una vita piena di sorprese e senza orari fissi.
Da qualche tempo chiara DIPINGE ad acquarello.
Vi pregoo vi do il max dei punti fatemi questi esercizi.. sono in crisi
Miglior risposta
Ciao Pazzitta99
Benedetta sa (TRANSITIVO) a memoria tutte le capitali degli stati sudamericani.
Roberto abita (INTRANSITIVO)all'ultimo piano di quel grattacielo.
Giri (INTRANSITIVO)a destra dopo il prossimo semaforo.
Questa notte ho dormito (INTRANSITIVO) poco e male.
Per aprire (TRANSITIVO)le portiere dell'auto il papà usa sempre il telecomando.
La ferrari ha conquistato (TRANSITIVO) di nuovo la pole position.
Il piccolo jacopo non piange (INTRANSITIVO)mai,neppure quando cade(INTRANSITIVO).
Hai già messo (TRANSITIVO)la pizza in forno?
Finalmente HO CAPITO (TRANSITIVO CON COMPLEMENTO OGGETTO ESPRESSO alla perfezione il tema di pitagora.
HA CHIAMATO (TRANSITIVO CON COMPLEMENTO OGGETTO ESPRESSO) qualcuno ma non ha detto chi era.
è il suo turno signora:ENTRI (INTRANSITIVO)pure.
Dario HA RISPOSTO (INTRANSITIVO) correttamente a tutte le domande.
HO CERCATO (TRANSITIVO USATO SENZA COMPLEMENTO OGGETTO) dapertutto ma non sono riuscito a trovare i miei occhiali da sole.
La mamma HA CHIAMATO (TRANSITIVO CON COMPLEMENTO OGGETTO) i suoi bambini perchè era pronta la merenda.
Mi piacerebbe VIVERE (TRANSITIVO CON COMPLEMENTO OGGETTO) una vita piena di sorprese e senza orari fissi.
Da qualche tempo chiara DIPINGE (TRANSITVO USATO SENZA COMPLEMENTO OGGETTO) ad acquarello.
In pratica un verbo si dice transitivo quando l’azione si espande su un oggetto diretto; si dice intransitivo quando esprime un’azione o uno stato in assoluto e non esige un oggetto diretto, Dai un'occhiata a questo appunto https://www.skuola.net/grammatica-italiana/verbi-transitivi-intransitivi.html
:hi
Benedetta sa (TRANSITIVO) a memoria tutte le capitali degli stati sudamericani.
Roberto abita (INTRANSITIVO)all'ultimo piano di quel grattacielo.
Giri (INTRANSITIVO)a destra dopo il prossimo semaforo.
Questa notte ho dormito (INTRANSITIVO) poco e male.
Per aprire (TRANSITIVO)le portiere dell'auto il papà usa sempre il telecomando.
La ferrari ha conquistato (TRANSITIVO) di nuovo la pole position.
Il piccolo jacopo non piange (INTRANSITIVO)mai,neppure quando cade(INTRANSITIVO).
Hai già messo (TRANSITIVO)la pizza in forno?
Finalmente HO CAPITO (TRANSITIVO CON COMPLEMENTO OGGETTO ESPRESSO alla perfezione il tema di pitagora.
HA CHIAMATO (TRANSITIVO CON COMPLEMENTO OGGETTO ESPRESSO) qualcuno ma non ha detto chi era.
è il suo turno signora:ENTRI (INTRANSITIVO)pure.
Dario HA RISPOSTO (INTRANSITIVO) correttamente a tutte le domande.
HO CERCATO (TRANSITIVO USATO SENZA COMPLEMENTO OGGETTO) dapertutto ma non sono riuscito a trovare i miei occhiali da sole.
La mamma HA CHIAMATO (TRANSITIVO CON COMPLEMENTO OGGETTO) i suoi bambini perchè era pronta la merenda.
Mi piacerebbe VIVERE (TRANSITIVO CON COMPLEMENTO OGGETTO) una vita piena di sorprese e senza orari fissi.
Da qualche tempo chiara DIPINGE (TRANSITVO USATO SENZA COMPLEMENTO OGGETTO) ad acquarello.
In pratica un verbo si dice transitivo quando l’azione si espande su un oggetto diretto; si dice intransitivo quando esprime un’azione o uno stato in assoluto e non esige un oggetto diretto, Dai un'occhiata a questo appunto https://www.skuola.net/grammatica-italiana/verbi-transitivi-intransitivi.html
:hi
Miglior risposta