Verbi (73603)
verbi transiti e intransitivi esempio: "gli sembrò di aver subito un ingiustizia" il verbo sembrò è transitivo o intransitivo?
Risposte
Un verbo si dice transitivo quando l'azione passa direttamente dal soggetto all'oggetto senza aiuto di preposizioni:es.Fabio lancia(che cosa?) il pallone;
un verbo si dice transitivo quando l'azione non passa direttamente sull'oggetto ma deve ricorrere a preposizioni: es. Fabio gioca (con che cosa?) col pallone.
In questo caso il verbo "gli sembro'" è transitivo perchè passa direttamente dal soggetto all'oggetto
Per semplificare possiamo dire che un verbo è transitivo quando può avere un complemento oggetto; è intransitivo quando non può avere un complemento oggetto.
ciao ciao :hi :hi
un verbo si dice transitivo quando l'azione non passa direttamente sull'oggetto ma deve ricorrere a preposizioni: es. Fabio gioca (con che cosa?) col pallone.
In questo caso il verbo "gli sembro'" è transitivo perchè passa direttamente dal soggetto all'oggetto
Per semplificare possiamo dire che un verbo è transitivo quando può avere un complemento oggetto; è intransitivo quando non può avere un complemento oggetto.
ciao ciao :hi :hi