Tema di italiano sui rapporti tra cultura occidentale e islamica
Ciao, mi è stato assegnato la seguente traccia:
"È opinione comune quella che dopo l'11 Settembre 2001 il mondo sia cambiato. Esprimi le tue argomentazioni a riguardo riflettendo sui rapporti tra la cultura occidentale e islamica, sulla paura degli attentati e sulle guerre combattute in medio-oriente."
Chiedo se qualcuno mi può aiutare, dandomi alcuni spunti o idee di cosa scrivere perché non so proprio da dove iniziare. :beatin
"È opinione comune quella che dopo l'11 Settembre 2001 il mondo sia cambiato. Esprimi le tue argomentazioni a riguardo riflettendo sui rapporti tra la cultura occidentale e islamica, sulla paura degli attentati e sulle guerre combattute in medio-oriente."
Chiedo se qualcuno mi può aiutare, dandomi alcuni spunti o idee di cosa scrivere perché non so proprio da dove iniziare. :beatin
Miglior risposta
Già da prima dell'11 Settembre il mondo era cambiato, ma dopo l'attentato è aumentata la consapevolezza che il mondo è cambiato in peggio perché si ha paura dell'altro, del diverso. È una questione di mentalità il non accettare l'altro che a parer mio può completarci come capita a due innamorati. A livello culturale religioso ci sono diversità tra la cultura islamica e quella occidentale, ma a livrllo socio-mentale non c'è molta differenza perché anche gli asiatici-come gli Europei-sono umani, soffrono, vivono, amano, combattono. Si ha paura dell'altro perché è migliore di noi? Noi si ha paura dell'altro per ignoranza e per non aprirsi al mondo "diverso". Forse Maometto e Dio non sono due nomi per chiamare la stessa persona? Forse non sono donne e uomini occidentali come sono donne e uomini islamici? Come gli occidentali, anche gli islamici podsono essere buoni o cattivi ma questo comportamento dipende dalle circostanze in cui tutti ci troviamo e non dalla persona che ci troviamo davanti. Tanto oggigiorno se gli immigrati vengono in Occidente vuol dire che non hanno paura degli occidentali e così dobbiamo pensare noi. Come dice Dio: "ama il prossimo come te stesso", ma noi umani non mettiamo in atto il suo piano per egoismo, ignoranza, paura, inciviltà. Siamo tutti capaci di amare e di essere buonr persone quando ci mettiamo a nudo la nostra anima e quando siamo coraggiosi nell'amare il prossimo.
Miglior risposta
Risposte
Bel pensiero e ti ringrazio molto per la tua disponibilità nel rispondermi :daidai