Tema argomentativo (191684)
salve. qualcuno mi potrebbe fare un tema argomentativo sul perché è sbagliato abbandonare gli studi...grazie in anticipo a chi me lo farà
Miglior risposta
essenfo un tema argomentativo prova a seguire questo schema:
-Introduzione: introduci l'argomento, puoi iniziare cosi "Oggi giorno l'istruzione dovrebbe essere una delle priorità per i ragazzi, però non sempre è cosi,infatti è in continuo aumento il numero di studenti che abbandonano gli studi.
-Tesi:esponi la tua tesi,ovvero puoi dire "A mio parere abbandonare gli studi è sbagliato per una serie di motivi,ovverosia l'istruzione ti gornisce una cultura e ti arricchisce su tutti i punti,non solamente nell'ambito scolastico ma anche caratterialmente ecc.."
-Antitesi:devi però dire che non tutti la pensano cosi,quindi puoi scrivere "Però c'è chi afferma che abbandonare gli studi non è sbagliato,infatti secondo un'indagine è emerso che il 42% dei ragazzi pensa che abbandonare gli studi è utile perchè così hai la possibilità di trovarti un lavoro ecc...
-conclusione:concludi riaffermando però la tua tesi.
Prova a farlo seguendo lo schema,non dovrebbe risultarti complicato.
ciao Laura!
-Introduzione: introduci l'argomento, puoi iniziare cosi "Oggi giorno l'istruzione dovrebbe essere una delle priorità per i ragazzi, però non sempre è cosi,infatti è in continuo aumento il numero di studenti che abbandonano gli studi.
-Tesi:esponi la tua tesi,ovvero puoi dire "A mio parere abbandonare gli studi è sbagliato per una serie di motivi,ovverosia l'istruzione ti gornisce una cultura e ti arricchisce su tutti i punti,non solamente nell'ambito scolastico ma anche caratterialmente ecc.."
-Antitesi:devi però dire che non tutti la pensano cosi,quindi puoi scrivere "Però c'è chi afferma che abbandonare gli studi non è sbagliato,infatti secondo un'indagine è emerso che il 42% dei ragazzi pensa che abbandonare gli studi è utile perchè così hai la possibilità di trovarti un lavoro ecc...
-conclusione:concludi riaffermando però la tua tesi.
Prova a farlo seguendo lo schema,non dovrebbe risultarti complicato.
ciao Laura!
Miglior risposta