Tema (61168)

biri97
chi mi fa questo tema: è possibile conciliare la libertà con le regole? :)
x piacere è urgenteee

Miglior risposta
coltina
spunti dal sito:
https://www.skuola.net/temi-saggi-svolti/temi/la-liberta.html
https://www.skuola.net/temi-saggi-svolti/temi/liberta.html

un articolo da cui trarre spunto: http://www.corriere.it/editoriali/10_marzo_15/claudio_magris_la_regola_e_liberta_anche_se_non_piace_90a6f712-2ffe-11df-9bdf-00144f02aabe.shtml

il concetto fondamentale è che non esiste libertà senza regole.
la libertà è solo quella che eprmette agli altri di essere altrettanto liberi e quindi anche la libertà deve avere dei limiti dati dalle leggi e dalle regole. Se uno solo potesse fare tutto ciò che vuole ed essere totalmenete libero gli altri non sarebbero liberi perchè soffocati dalla mancanza di limiti dell'unico a cui tutto è permesso.

Aggiunto 1 minuti più tardi:

leggi questa poesia di Trilussa.....e capirai tutto!
LA LIBBERTA’
Un gatto ben pasciuto ch’era Presidente der Circolo delle Libbertà
sentì che un gatto malandrino, libero pensatore come lui, je faceva la critica
riguardo le regole ch’erano contrarie a li principi sui.
- Giacchè nun badi a li fattacci tui – je disse er gatto Presidente -
rassegnerai le tue dimissioni e uscirai dalle file de noantri,
che qui la poi pensà libberamente, come te pare a te, ma a condizione
che t’associ alle idee der Presidente e alle regole der Circolo!
- E’ vero, mo che ce penso ho torto - rispose er gatto malandrino,
e tra i morsi della fame aggiunse - me sa tanto che tra il magnà
e l’esse libbero nell’azione e ner pensiero,
me conviene proprio adeguamme a le regole e nun pensà pe’ gnente.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.