Saggio breve (64843)
saggio breve sulla giovinezza??? aiutatemi x favore
Risposte
grazie mille peduz91 6 un grande :) mi 6 stato molto molto d'aiuto davvero grazie :) skusami ma cm si vota la risposta xke mi sn iscritto in questo sito da poko :) :)
Allora raga99 cosa c'entra? lui ha chiesto un saggio breve ovvero delle indicazioni e se lo vuole noi non possiamo farglielo poichè, se non l'avessi cpaito, il tema il saggio breve o qualunque scritto è sempre impregnato di particolarità di chi lo scrive.
Pertanto, il saggio breve è un testo estremamente preciso, devi prenderti delle fonti(se non le hai gia) e devi usare quelle come testo nel senso che devi usare le fonti come parametri, infatti puoi usarle in due modi: o fai il saggio usando le fonti citandole in continuazione, oppure le usi en passant ovvero dimostri che sai sull'argomento e non citi delle fonti direttamente. NON devi assolutamente dare un tuo parere personale, nè delle considerazioni personali, èperchè il saggio breve è uno scritto piuttosto oggettivo. Pertanto ricorda di essere preciso e di chiarire ogni affermazione che fai poichè tieni conto che il tuo lettore non sa niente dell'argomento.
Quindi parti da una scaletta(se vuoi segui la mia) poi scrivi di getto, lo correggi e se vuoi lo posti qui e te lo correggiamo noi:
La giovinezza---->cos'è la giovinzezza e come era considerata nell'antichità
|
|
|
|
v
come è ocnsiderata la giovineza oggi---->come sono considerati i giovani nella società moderan e che ruolo hanno
|
|
|
|
|
v
I giovani nel periodo adolescenziale sono "pieni di problemi"
|
|
|
|
v
conclusione su tutto l'argomento e riflessione(sempre oggettiva) sulla situazione mondiale
Eccoti qui delle fonti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovinezza
http://www.oratoriodonbosco.com/default.asp?act=blogUser&id=227&msg=289
http://www.informagiovani-italia.com/la%20giovinezza%20senza%20i%20giovani.htm
Spero di esserti stato d'aiuto.
Pertanto, il saggio breve è un testo estremamente preciso, devi prenderti delle fonti(se non le hai gia) e devi usare quelle come testo nel senso che devi usare le fonti come parametri, infatti puoi usarle in due modi: o fai il saggio usando le fonti citandole in continuazione, oppure le usi en passant ovvero dimostri che sai sull'argomento e non citi delle fonti direttamente. NON devi assolutamente dare un tuo parere personale, nè delle considerazioni personali, èperchè il saggio breve è uno scritto piuttosto oggettivo. Pertanto ricorda di essere preciso e di chiarire ogni affermazione che fai poichè tieni conto che il tuo lettore non sa niente dell'argomento.
Quindi parti da una scaletta(se vuoi segui la mia) poi scrivi di getto, lo correggi e se vuoi lo posti qui e te lo correggiamo noi:
La giovinezza---->cos'è la giovinzezza e come era considerata nell'antichità
|
|
|
|
v
come è ocnsiderata la giovineza oggi---->come sono considerati i giovani nella società moderan e che ruolo hanno
|
|
|
|
|
v
I giovani nel periodo adolescenziale sono "pieni di problemi"
|
|
|
|
v
conclusione su tutto l'argomento e riflessione(sempre oggettiva) sulla situazione mondiale
Eccoti qui delle fonti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovinezza
http://www.oratoriodonbosco.com/default.asp?act=blogUser&id=227&msg=289
http://www.informagiovani-italia.com/la%20giovinezza%20senza%20i%20giovani.htm
Spero di esserti stato d'aiuto.
Guarda qui: https://forum.skuola.net/italiano/saggio-breve-x-domani-18894.html