Risposte dirette
        1 Quali sono le figure retoriche di myricae e de ''il fanciullino''?
2 Caratteristiche decadentismo?
Stile/ caratteristiche di pascoli?
    2 Caratteristiche decadentismo?
Stile/ caratteristiche di pascoli?
Miglior risposta
        
                Allora in Myricae le figure retoriche sono numerose e di grande importanza: dalla analogia alla sinestesia, dalle onomatopee al fonosimbolismo, dall’ellissi del verbo alla costruzione per asindeto; inoltre c'è l'uso frequente degli enjambements che spezzano sintagmi uniti, quali soggetto-verbo, aggettivo-sostantivo. 
Invece, per le caratteristiche del decadentismo guarda fra i nostri appunti,ovverosia qui:
- https://ricerca.skuola.net/Caratteristiche-del-decadentismo
Ciao Laura!
            Invece, per le caratteristiche del decadentismo guarda fra i nostri appunti,ovverosia qui:
- https://ricerca.skuola.net/Caratteristiche-del-decadentismo
Ciao Laura!
Miglior risposta