Riconoscimento Predicato Verbale Da Quello Nominale

Gio_Kikka_Love
come faccio a riconoscere predicato verbale da quello nominale senza avere dubbi?

Risposte
Francy1982
Predicato verbale


Il predicato verbale e` costituito da un verbo predicativo, cioè dotato di significato autonomo e compiuto, che esprime una condizione, uno stato, un`azione del soggetto. I gruppi verbali formati con un verbo servile (potere,dovere,volere), fraseologico(sapere,cominciare,stare) costituiscono sempre un unico predicato verbale.

Esempi:
Lucia e` voluta partire per le vacanze
Lucia e` dovuta tornare dalle vacanze
Lucia ha cominciato a nuotare

Anche il verbo essere svolge le funzioni di un predicato verbale quando svolge la funzione di esistere, stare, trovarsi, rimanere, appartenere.

Esempi:
Il cane e` nella cuccia.
Luca era con i suoi genitori
Le chiavi saranno di Lucia


Predicato nominale


Il predicato nominale e` costituito da una voce del verbo essere (detta copula) accompagnata da un nome o da un aggettivo che completano il significato del verbo che si riferisce al soggetto.

Esempi:

Il Nilo e` un fiume
Il gatto e` bianco
Tua madre era triste

Nel predicato nominale si distingue:

    - il verbo che si dice copula;
    - il nome o l`aggettivo che ne completano il significato, che sono detti nome del predicato o parte nominale;


Esempi:

Il gatto e` un felino

-> Il gatto: SOGGETTO
-> è: COPULA
-> un felino: NOME DEL PREDICATO o PARTE NOMINALE

-> la mia cena: SOGGETTO
-> sarà: COPULA
-> abbondante: NOME DEL PREDICATO o PARTE NOMINALE

tratto dai nostri appunti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.