Promessi sposi capitolo 4.

hamlah
Capitolo 4.

1)scrivi in sintesi la scena del duello raccontata dal nobile.
2)Cosa dimostra il "pane del perdono"?
3)Perché padre cristoforo si preoccupa tanto di lucia?
4)perché si può affermare che in questo capitolo la nobiltà viene criticata?

Risposte
hamlah
Mi fanno ********* le persone che danno risposte inutili per guadagnarsi dei ******* punti...(Luca.99)

kiki!95
1. Lodovico (questo era il nome di fra Cristoforo prima di divenire uomo di chiesa) inizia, quasi per vendetta nei confronti del padre, a difendere gli umili contro i prepotenti. Un giorno, lungo una via non particolarmente favorevole al transito, scoppia una disputa per futili motivi tra Lodovico ed un nobile arrogante. Nel corso di tale duello, il giovane servitore Cristoforo, vedendo in gravi difficoltà il suo padrone, si intromette ma perde la vita a causa di un colpo letale. Durante quest’attimo di distrazione, Lodovico può scagliare il fendente decisivo per uccidere il suo avversario. In seguito, Lodovico viene condotto dalla folla nel vicino convento dei frati cappuccini, affinché possa trovare riparo dalla vendetta dei parenti dell’ucciso. [fonte: http://www.ssp.altervista.org/capitolo-4/]

2. Prima di partire per raggiungere il luogo del suo noviziato, fra Cristoforo ottenne di poter incontrare la famiglia del nobile e chiedere il loro perdono. Il fratello dell'ucciso organizzò una vera e propria festa per celebrare il proprio orgoglio ripagato, credeva infatti che Ludovico si fosse fatto frate per paura. Il contegno umile di fra Cristoforo mosse però a commozione tutti i presenti, convinse tutti che la conversione era sincera, gli fecero ottenere il perdono del fratello e quasi quasi molto di più.. quasi quasi gli chiedevo scusa io, che m'abbia ammazzato il fratello penserà l'uomo al termine della giornata. Come simbolo del perdono ottenuto, padre Cristoforo ricevette in dono dal fratello del nobile un pane, del quale conserverà un pezzo come ricordo perpetuo del suo peccato. [fonte: http://www.orlandofurioso.com/i-promessi-sposi/riassunto-per-capitoli/10-i-promessi-sposi/riassunto-per-capitoli/10-riassunto-capitolo-4.html]

3. Perché c'è quasi un rapporto di paternità e figliolanza fra i due. Fra Cristoforo si sente quasi in dovere di proteggere la giovane Lucia dalle minacce e le oppressioni che sta subendo.

4. Beh perché è al centro dell'attenzione Fra Cristoforo. Lui è tutt'altro che ricco e nobile. È un frate umile, le sue virtù sono fatte di carità e preghiera, e questo Manzoni lo mette in evidenza.


:hi

Kiki

Max 2433/BO
Ho letto il tuo pm...

... ma come ti ho già più volte ripetuto, questa non è una delle mie materie preferite ;)...

Comunque, facendo una ricerca nel mare magnum di internet ho trovato questa pagina dove c'è una sintesi del capitolo da te richiesto e dove, penso, tu possa ricavare le risposte alle tue domanda (... tranne forse la 3 perchè in questo capitolo non si parla di Lucia... almeno la sintesi ho visto che non la tratta).

Sintesi capitolo IV "I promessi sposi"

:hi

Massimiliano

Luca.99
ok

hamlah
Ok va bene nn sono del 4 capitolo ma l'unica cosa che mi interessa sono le come farle risposte perché non so

Luca.99
visto parla di lucia che scappa e va a vivere nel convento di gertude in sintesi della sintsi del capito

hamlah
Controlla bene

Luca.99
ma nel capitolo quattro del mio libro nn porta nessun duello. parla di gertude che si fa monaca. di lucia e agnese che vanno a Monza

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.