Nella poesia "chi è questa che vèn ch'ogn'om mira" l'apparizione della donna ha effetti particolari sul poeta?
l'apparizione della donna ha effetti particolari sul poeta? di Chi è questa che vèn, ch'ogni'om la mira
Risposte
La donna entra in scena in un "trionfo di luce e di sospiri". La donna è definita bella come l'aurora e bella come la luna e come il sole. Il poeta la evoca paragonandola alla natura e poi alla scienza e poi si arrende alla sua ineffabilità: non usa parole, ma ammutolisce e sospira perchè ogni parola è insufficiente di fronte al miracolo contemplato della donna.