MI SERVIREBBE L'ANALISI DEL TESTO E IL COMMENTO DI "i sintetici" DI primo levi
Ho letto il testo, e ho dato una mia interpretazione,
Il protagonista di questa storia e' Mario, un certo ragazzo. In una conversazione tra compagni di scuola, viene rivelato che Mario non ha la pancia. Mario e' sintetico, il che significa che e' stato creato artificialmente. All inizio Mario nega di essere diverso dalle altre persone perche' non accetta i sintetici; piu' avanti nella storia diventa consapevole di se stesso e della sua personalita'. Predice un mondo dominato dalle sintesi. Cosi', le differenze tra nati biologicamente e nati artificialmente furono eliminate e i conflitti furono finalmente risolti.
Avrei bisogno di un'analisi del testo più approfondita
Grazie a chi mi aiutera'
Il protagonista di questa storia e' Mario, un certo ragazzo. In una conversazione tra compagni di scuola, viene rivelato che Mario non ha la pancia. Mario e' sintetico, il che significa che e' stato creato artificialmente. All inizio Mario nega di essere diverso dalle altre persone perche' non accetta i sintetici; piu' avanti nella storia diventa consapevole di se stesso e della sua personalita'. Predice un mondo dominato dalle sintesi. Cosi', le differenze tra nati biologicamente e nati artificialmente furono eliminate e i conflitti furono finalmente risolti.
Avrei bisogno di un'analisi del testo più approfondita
Grazie a chi mi aiutera'