Mi potete aiutare a fare il riassunto di un libro?
mi potreste aiutare a fare il riassunto del libro: il ritratto di dorian grey (di oscar wilde)?
grazie possibilmente nn copiato da internet ma se nn avete altro accetto anche da internet.. grazie per adesso e un bacione..
grazie possibilmente nn copiato da internet ma se nn avete altro accetto anche da internet.. grazie per adesso e un bacione..
Risposte
Bene, direi che si può chiudere.
Ok...sqs... :hit :hit
Omar contattami per questo 3d..
Non ci siamo!
Non ci siamo!
Ho cacciato i punti anche a princess. E mo basta repliche ai miei post! Altrimenti partono le segnalazioni ok? Patti chiari amicizia lunga.
Non è litigare, è giustizia. Io ci metto del mio nel risolvere un problema e poi arriva dritta dritta una e mi soffia il lavoro? Non si fa. Non è litigare, è essere giusti. Mo cacciami pure tutti i punti. Ma la parola non me la caccerà nessuno.
Ragazzi vi dò la penalità a entrambi, litigate come bambini! Basta! ne ho piene le scatole, di sentire le vostre lagne!
Ps: ho dato la penalità a ogni vostro post. E ODIO le repliche ai miei post! Siete stati avvisati!
Ps: ho dato la penalità a ogni vostro post. E ODIO le repliche ai miei post! Siete stati avvisati!
Quando uno parla diventa schiavo di quello che dice...
se rimane in silenzio è padrone di quello che non dice...
:sleep :sleep :sleep
Arrivederci!!!!!!!!HiHiHi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se rimane in silenzio è padrone di quello che non dice...
:sleep :sleep :sleep
Arrivederci!!!!!!!!HiHiHi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sisi ciao.
Non faccio commenti...ti metti pure contro chi è più piccolo di te!! :hit
Non ci posso credere che ci sono ancora persone come te Topicboy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque,visto che vuoi essere polemico,sappi che non mi sottometto anche se sn +' piccola di te,e tanto meno mi devo giustificare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :dcatt
Mi dispiace averti scritto questa cosa perchè avrei potuto aiutare qualcun'altro invece di stare quì a sprecare del tempo con te!!!!!!!! :windows
Ti sarò sembrata arrogante,ma non ci avevo fatto caso alla tua risposta!!!!!OOOOOOOOHHHHHH scusa!!!!!!!!!!!!!Sn cose che capitano!!!! :worry
Penso che ognuno dovrebbe rendere le proprie parole soffici e tenere,perchè domani potrebbe doverle mangiare... :drop
Con ''affetto'',Piccola princess!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:pirate :pirate :pirate
Non ci posso credere che ci sono ancora persone come te Topicboy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque,visto che vuoi essere polemico,sappi che non mi sottometto anche se sn +' piccola di te,e tanto meno mi devo giustificare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :dcatt
Mi dispiace averti scritto questa cosa perchè avrei potuto aiutare qualcun'altro invece di stare quì a sprecare del tempo con te!!!!!!!! :windows
Ti sarò sembrata arrogante,ma non ci avevo fatto caso alla tua risposta!!!!!OOOOOOOOHHHHHH scusa!!!!!!!!!!!!!Sn cose che capitano!!!! :worry
Penso che ognuno dovrebbe rendere le proprie parole soffici e tenere,perchè domani potrebbe doverle mangiare... :drop
Con ''affetto'',Piccola princess!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:pirate :pirate :pirate
Piccol princess sono rimasto scioccato a come hai copiato spudoratamente il MIO di riassunto. Brava. Complimenti.
Dorian Gray è un ragazzo affascinante, incantevole e non si può fare a meno di essere attratti dalla sua figura e dai suoi lineamenti perfetti. Diviene l’unica ispirazione del pittore Basil Hallward che un pomeriggio ne ritrae la bellezza nello studio dove ha inizio la storia.
Dorian non tollera l’idea che il tempo lo faccia invecchiare, mentre i quadri del suo amico Basil non muteranno mai. Esprime così il desiderio che i segni inevitabili che la vita lascia sulle persone possano essere rivolti al suo ritratto, e non a sé stesso. Da quel momento, come per incanto, qualsiasi cosa egli faccia, qualsiasi azione egli commetta, i tratti del suo volto muteranno solo nella tela e non toccheranno minimamente la bellezza e la gioventù della sua persona. Mentre il quadro porta i segni dell’età che avanza, l’anima di Dorian porta quelli della progressiva decadenza morale, alla quale l’eccessiva dedizione al culto del bello e della superficialità lo ha portato. Il suo ritratto diventa lo specchio dell’anima.
Wilde celebra il culto della bellezza, dell’arte come somma espressione dell’uomo e lo fa sia nei suoi scritti, sia con la sua condotta anticonformista e antivittoriana. La vita è un’opera d’arte ben riuscita; la vita imita l’arte; la vita è il risultato dell’arte secondo Wilde. Da qui la ricerca del piacere da un lato e lo stile di vita disinibito e dissoluto dall’altro.
Questo libro è il simbolo di un’epoca, a ragione identificato come il capolavoro del decadentismo e dell’estetismo. Contrasto tra apparenza e essenza, tra ciò che è visibile agli occhi e ciò che è intimamente nascosto in ognuno di noi.
Spero di esserti stata utile!Altrimenti torna di nuovo quì!
:hi :angel
Dorian non tollera l’idea che il tempo lo faccia invecchiare, mentre i quadri del suo amico Basil non muteranno mai. Esprime così il desiderio che i segni inevitabili che la vita lascia sulle persone possano essere rivolti al suo ritratto, e non a sé stesso. Da quel momento, come per incanto, qualsiasi cosa egli faccia, qualsiasi azione egli commetta, i tratti del suo volto muteranno solo nella tela e non toccheranno minimamente la bellezza e la gioventù della sua persona. Mentre il quadro porta i segni dell’età che avanza, l’anima di Dorian porta quelli della progressiva decadenza morale, alla quale l’eccessiva dedizione al culto del bello e della superficialità lo ha portato. Il suo ritratto diventa lo specchio dell’anima.
Wilde celebra il culto della bellezza, dell’arte come somma espressione dell’uomo e lo fa sia nei suoi scritti, sia con la sua condotta anticonformista e antivittoriana. La vita è un’opera d’arte ben riuscita; la vita imita l’arte; la vita è il risultato dell’arte secondo Wilde. Da qui la ricerca del piacere da un lato e lo stile di vita disinibito e dissoluto dall’altro.
Questo libro è il simbolo di un’epoca, a ragione identificato come il capolavoro del decadentismo e dell’estetismo. Contrasto tra apparenza e essenza, tra ciò che è visibile agli occhi e ciò che è intimamente nascosto in ognuno di noi.
Spero di esserti stata utile!Altrimenti torna di nuovo quì!
:hi :angel
Il ritratto di Dorian Gray
recensione e commento del libro
Il ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde
March 17th, 2007 by Antonella
Dorian Gray è un ragazzo affascinante, incantevole e non si può fare a meno di essere attratti dalla sua figura e dai suoi lineamenti perfetti. Diviene l’unica ispirazione del pittore Basil Hallward che un pomeriggio ne ritrae la bellezza nello studio dove ha inizio la storia. Sempre qui Dorian incontra il cinico e carismatico Lord Henry Wotton il quale lo elogia appunto, per la bellezza inaudita che egli possiede. Dorian non tollera l’idea che il tempo lo faccia invecchiare, mentre i quadri del suo amico Basil non muteranno mai. Esprime così il desiderio che i segni inevitabili che la vita lascia sulle persone possano essere rivolti al suo ritratto, e non a sé stesso. Da quel momento, come per incanto, qualsiasi cosa egli faccia, qualsiasi azione egli commetta, i tratti del suo volto muteranno solo nella tela e non toccheranno minimamente la bellezza e la gioventù della sua persona. Mentre il quadro porta i segni dell’età che avanza, l’anima di Dorian porta quelli della progressiva decadenza morale, alla quale l’eccessiva dedizione al culto del bello e della superficialità lo ha portato. Il suo ritratto diventa lo specchio dell’anima.
Libro a mio parere molto bello. Ti colma dentro.
recensione e commento del libro
Il ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde
March 17th, 2007 by Antonella
Dorian Gray è un ragazzo affascinante, incantevole e non si può fare a meno di essere attratti dalla sua figura e dai suoi lineamenti perfetti. Diviene l’unica ispirazione del pittore Basil Hallward che un pomeriggio ne ritrae la bellezza nello studio dove ha inizio la storia. Sempre qui Dorian incontra il cinico e carismatico Lord Henry Wotton il quale lo elogia appunto, per la bellezza inaudita che egli possiede. Dorian non tollera l’idea che il tempo lo faccia invecchiare, mentre i quadri del suo amico Basil non muteranno mai. Esprime così il desiderio che i segni inevitabili che la vita lascia sulle persone possano essere rivolti al suo ritratto, e non a sé stesso. Da quel momento, come per incanto, qualsiasi cosa egli faccia, qualsiasi azione egli commetta, i tratti del suo volto muteranno solo nella tela e non toccheranno minimamente la bellezza e la gioventù della sua persona. Mentre il quadro porta i segni dell’età che avanza, l’anima di Dorian porta quelli della progressiva decadenza morale, alla quale l’eccessiva dedizione al culto del bello e della superficialità lo ha portato. Il suo ritratto diventa lo specchio dell’anima.
Libro a mio parere molto bello. Ti colma dentro.
Questa discussione è stata chiusa