Mi fate urgentemente l'analisi logica di queste frasi :D

sales
mi potreste fare l'analisi logica di queste frasi? :
1. la mamma non vuole che mi chiuda a chiave in bagno, ma io non sono d'accordo con lei
2. ho lasciato la camera in disordine e ne ho ricevuto un rimprovero 3.gli scienziati che si occupano di mutamenti climatici lo fanno con scrupolo e passione 4. ho ascoltato con insofferenza le ultime raccomandazioni della mamma e sbadigliavo di nascosto 5. mio padre è andato a cena con un collega , in compagnia delle rispettivi mogli 6. ho parlato con l'avvocato e ho fissato con lui un appuntamento mercoledì prossimo 7. i nonni sono scesi dal treno con due enormi valigie e con tante borse.

Risposte
Annie__
1. La mamma: soggetto
non vuole: predicato verbale
che mi chiuda:
a chiave :complemento di modo
in bagno: complemento di stato in luogo
ma io:soggetto
non sono:copula
d'accordo:predicato nominale
con lei: complemento di unione

2. Io: soggeto sottinteso
ho lasciato:predicato verbale
la camera:complemento oggetto
in disordine:complemento di modo
e ne ho ricevuto:predicato verbale
un rimprovero :complemento oggetto

3. Gli scienziati: soggetto
che si occupano:predicato verbale
di mutamenti climatici: complemento specificazione + attributo
lo:complemento oggetto
fanno:predicato verbale
con scrupolo e passione:complemento di unione

4.Io: soggetto sottinteso
ho ascoltato:predicato verbale
con insofferenza:complemento di unione
le ultime raccomandazioni:complemento oggetto + attributo
della mamma: complemento di specificazione
e s badigliavo :predicato verbale
di nascosto:complemento di modo

5.Mio padre:soggetto
è andato: predicato verbale
a cena :complemento do modo a luogo
con un collega:complemento di compagnia
in compagnia :complemento di modo
delle rispettivi mogli:complemento di specificazione + attributo

6.Io: soggetto sottinteso
ho parlato:predicato verbale
con l'avvocato:complemento di compagnia
e ho fissato:predicato verbale
con lui :complemento di compagnia
un appuntamento:complemento oggetto
mercoledì prossimo:complemento di tempo determinato + attributo

7. I nonni: soggetto
sono scesi :predicato verbale
dal treno:complemento di moto da luogo
con due enormi valigie:complemento di unione + attributo
e con tante borse:complemento di unione + attributo


Ecco a te, però magari un "per favore" era gradito :hi :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.