Leopardi domande

brothh
ciao ragazzi mi aiutate con queste domande perfavore?grazie

Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere:
1)titola le due parti che vanno dalla riga 1-18 (no in verità illustrissimo) e da 19-49.
2)riassumi con poche frasi il contenuto del dialogo.
3)di quale categoria di uomini potrebbe essere simbolo il venditore di almanacchi?
----
Dialogo della Natura e di un Islandese
1)L'islandese allo scopo di fuggire la alla Naatura.perchè?
2)dopo che è fallito ilprimo tentativo di tenersi lontano dai patimenti, rifugiandosi in se stesso per non essere causa di fastidio ad alcuno, che cosa fa l'isladese?rispondi adoperando le frasi del testo.
3)sintetizza l'accusa che l'islandese rivolge alla natura (riga 105-112).

Aggiunto 7 ore 26 minuti più tardi:

??

Risposte
Francy1982
1) - la vita piatta del venditore di almanacchi
- L'almanacco e la possibilità di vivere una nuova vita

2) Un passeggero incontra un uomo che vende almanacchi da 20 anni e gli chiede come spera sia il prossimo anno facendo riferimento ad un anno passato particolarmente felice, ma l'almanacco non ricorda un anno diverso dagli altri, così il passeggero gli chiede se avrebbe voluto cambiare vita o rivivere la propria, l'almanacco dice che non vorrebbe rivivere la propria vita, ma un'altra, una diversa dalla sua, ma anche da quella del Passeggero (una vita da principe): avrebbe voluto riviere una vita a caso!

il resto lo trovi qui:
https://www.skuola.net/appunti-italiano/giacomo-leopardi/dialogo-della-natura-e.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.