La pazzia di orlando in rapporto con l'umanesimo

maluz
perchè nell'orlando furioso, un'opera rinascimentale, Orlando perde il senno? questa scelta di Ariosto è in contrasto con la visione rinascimentale dell'uomo, che al contrario di tutte le altre creature è dotato di ragione. Se è questa un'opera rinascimentale perchè l'uomo viene "declassato" ad animale.

grazie

Risposte
maluz
grazie mille:) proprio quello di cui avevo bisogno!

melody_gio
Cerco di aiutarti:

Orlando perde il senno perché annebbiato dalla passione per Angelica. Questa passione lo spinge a comportamenti irrazionali che giungono ai limiti della follia. Questa visione dell'uomo folle di gelosia e "declassato" ad animale contrasta con l'immagine dell'individuo razionale e con la figura tipica del cavaliere cortese dotato di coraggio, con l'obiettivo di proteggere il bene comune attraverso gesti nobili.
In questo poema cavalleresco viene rappresentato il momento più alto della crisi umana: la follia. Orlando, paladino dotato di qualità positive come la generosità e la lealtà, ha perso il senno per amore, lasciando prevalere sentimenti come l'irrazionalità. Dopo avere vagato per giorni, giunge in un luogo ospitale nei pressi della campagna, in cui comprende che sta vivendo una delusione amorosa. La follia del paladino raggiunge l'apice quando egli scopre di avere dormito nello stesso letto di Angelica e Medoro.
Il livello più alto della crisi umana è rappresentato dall'uccisione da parte di Orlando del suo cavallo, simbolo di lealtà in genere per un cavaliere.
In sintesi il poema cavalleresco dell'Ariosto è un'allegoria della vita umana. L'Ariosto rappresenta l'uomo nella sua bestialità, in quanto il modello d'equilibrio e di armonia inizia a entrare in crisi proprio nel momento di più grande espansione della cultura rinascimentale.
Il tema della follia inizierà quindi a diffondersi anche nel contesto letterario europeo dell'epoca. L'amore cortese viene stravolto nell'Orlando il furioso da un amore passionale che conduce l'uomo alla condizione degradante di bestialità. I valori della cavalleria vengono stravolti quindi e ciò è testimoniato dal gesto di Orlando che getta la sua spada, che è il simbolo per eccellenza della dignità cavalleresca.

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.