La favola del Piacere
vi prego ho bisogno urgente del riassunto della poesia di Parini La favola del Piacere grazie mile
Risposte
sposto in italiano!
Aggiunto 11 minuti più tardi:
Nella favola Parini immagina un’età remota in cui gli uomini convivevano tra loro senza distinzioni in classi sociali, ma allo stato di natura. Tutti gli uomini tuttavia erano soggetti al bisogno che li portava a mangiare le stesse cose e a bere della stessa acqua. Questa uniformità non era gradita agli dei che mandarono tra loro il piacere e coloro che avevano organi più sensibili furono in grado di provare i suoi stimoli e di gustare le cose belle e piacevoli, dando origine alla nobiltà, quelli che avevano organi più ottusi continuarono ad obbedire solo al bisogno, dando origine alla plebe.
Aggiunto 11 minuti più tardi:
Nella favola Parini immagina un’età remota in cui gli uomini convivevano tra loro senza distinzioni in classi sociali, ma allo stato di natura. Tutti gli uomini tuttavia erano soggetti al bisogno che li portava a mangiare le stesse cose e a bere della stessa acqua. Questa uniformità non era gradita agli dei che mandarono tra loro il piacere e coloro che avevano organi più sensibili furono in grado di provare i suoi stimoli e di gustare le cose belle e piacevoli, dando origine alla nobiltà, quelli che avevano organi più ottusi continuarono ad obbedire solo al bisogno, dando origine alla plebe.