ITALIANO: PER FAVORE, ENTRO STA SERAAA...GRZ
Es.11 pagina 691
Esegui l’analisi del periodo, seguendo le indicazioni date:
-sottolinea i predicati
-dividi i periodi in proposizioni
-individua la proposizione principale e la sua tipologia
-individua il legame tra le diverse proposizioni (coordinate o subordinate)
-indica la tipologia di ogni proposizione coordinata
-di ogni subordinata indica il grado, se è implicita o esplicita, se si tratta di una subordinata soggettiva o oggettiva.
1.Mi pento di aver permesso al mio cane di scorrazzare nel salotto della nonna.
2.Dal momento che è uscito il sole penso che potremmo andare in spiaggia e fare il bagno.
3.Mi sarebbe piaciuto che tu dicessi che sei disponibile per ogni evenienza.
4.Maria sa di aver eseguito bene il compito che le è stato assegnato.
5.I colleghi di mio padre gli hanno riferito che sarà organizzato un corso di aggiornamento per poter utilizzare il nuovo programma per computer.
6.I programmi televisivi della notte annunciarono che i sequestratori avevano liberato tutti gli ostaggi, senza che i reparti speciali intervenissero con un'azione di forza.
7.I componenti del noto gruppo musicale negano che ci sia la possibilità di una loro separazione.
8.Vedo tutti i giorni passare auto e bus sotto casa mia e penso che l’inquinamento ambientale sia il vero problema dei nostri giorni.
9.Temo di non sapere nulla di questa questione di cui mi parli ora.
10.Sento parlare, ma non condividono nulla di ciò che viene detto.
Esegui l’analisi del periodo, seguendo le indicazioni date:
-sottolinea i predicati
-dividi i periodi in proposizioni
-individua la proposizione principale e la sua tipologia
-individua il legame tra le diverse proposizioni (coordinate o subordinate)
-indica la tipologia di ogni proposizione coordinata
-di ogni subordinata indica il grado, se è implicita o esplicita, se si tratta di una subordinata soggettiva o oggettiva.
1.Mi pento di aver permesso al mio cane di scorrazzare nel salotto della nonna.
2.Dal momento che è uscito il sole penso che potremmo andare in spiaggia e fare il bagno.
3.Mi sarebbe piaciuto che tu dicessi che sei disponibile per ogni evenienza.
4.Maria sa di aver eseguito bene il compito che le è stato assegnato.
5.I colleghi di mio padre gli hanno riferito che sarà organizzato un corso di aggiornamento per poter utilizzare il nuovo programma per computer.
6.I programmi televisivi della notte annunciarono che i sequestratori avevano liberato tutti gli ostaggi, senza che i reparti speciali intervenissero con un'azione di forza.
7.I componenti del noto gruppo musicale negano che ci sia la possibilità di una loro separazione.
8.Vedo tutti i giorni passare auto e bus sotto casa mia e penso che l’inquinamento ambientale sia il vero problema dei nostri giorni.
9.Temo di non sapere nulla di questa questione di cui mi parli ora.
10.Sento parlare, ma non condividono nulla di ciò che viene detto.
Miglior risposta
1.Mi pento (PRINCIPALE) di aver permesso al mio cane (SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, IMPLICITA) di scorrazzare nel salotto della nonna. (SUBORDINATA OGGETTIVA DI II° GRADO, IMPLICITA)
2.Dal momento che e’ uscito il sole (SUBORDINATA CAUSALE DI I° GRADO, ESPLICITA) penso (PRINCIPALE) che potremmo andare in spiaggia e fare il bagno (SUBORDINATA DI I° GRADO, OGGETTIVA, ESPLICITA).
3.Mi sarebbe piaciuto (PRINCIPALE) che tu dicessi (SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, ESPLICITA ) che sei disponibile per ogni evenienza (SUBORDINATA OGGETTIVA DI II° GRADO, ESPLICITA).
4.Maria sa (PRINCIPALE) di aver eseguito bene il compito (SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, ESPLICITA) che le e’ stato assegnato (SUBORDINATA RELATIVA DI II° GRADO, ESPLICITA).
5.I colleghi di mio padre gli hanno riferito (PRINCIPALE) che sara’ organizzato un corso di aggiornamento SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, ESPLICITA) per poter utilizzare il nuovo programma per computer (SUBORDINATA FINALE DI II° GRADO, IMPLICITA)
6.I programmi televisivi della notte annunciarono (PRINCIPALE) che i sequestratori avevano liberato tutti gli ostaggi, (SUBORDINATA OGGETTIVA IMPLICITA DI I° GRADO) senza che i reparti speciali intervenissero con un'azione di forza (SUBORDINATA ESCLUSIVA DI II° GRADO ESPLICITA).
7.I componenti del noto gruppo musicale negano (PRINCIPALE) che ci sia la possibilità di una loro separazione (SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO ESPLICITA)
8.Vedo tutti i giorni (PRINCIPALE)passare auto e bus sotto casa mia (SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, IMPLICITA) e penso (COORDINATA ALLA PRINCIPALE) che l’inquinamento ambientale sia il vero problema dei nostri giorni (SUBORDINATA DI II° GRADO ALLA COORDINATA ALLA PRINCIPALE, ESPLICITA)
9.Temo (PRINCIPALE) di non sapere nulla di questa questione(SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, IMPLICITA) di cui mi parli ora (SUBORDINATA DI II° GRADO, RELATIVA, ESPLICITA)
10.Sento parlare (PRINCIPALE), ma non condividono nulla (COORDINATA ALLA PRINCIPALE AVVERSATIVA)di cio’ che viene detto (SUBORDINATA DI I° GRADO ALL’ AVVERESATIVA, RELATIVA, ESPLICITA)
2.Dal momento che e’ uscito il sole (SUBORDINATA CAUSALE DI I° GRADO, ESPLICITA) penso (PRINCIPALE) che potremmo andare in spiaggia e fare il bagno (SUBORDINATA DI I° GRADO, OGGETTIVA, ESPLICITA).
3.Mi sarebbe piaciuto (PRINCIPALE) che tu dicessi (SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, ESPLICITA ) che sei disponibile per ogni evenienza (SUBORDINATA OGGETTIVA DI II° GRADO, ESPLICITA).
4.Maria sa (PRINCIPALE) di aver eseguito bene il compito (SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, ESPLICITA) che le e’ stato assegnato (SUBORDINATA RELATIVA DI II° GRADO, ESPLICITA).
5.I colleghi di mio padre gli hanno riferito (PRINCIPALE) che sara’ organizzato un corso di aggiornamento SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, ESPLICITA) per poter utilizzare il nuovo programma per computer (SUBORDINATA FINALE DI II° GRADO, IMPLICITA)
6.I programmi televisivi della notte annunciarono (PRINCIPALE) che i sequestratori avevano liberato tutti gli ostaggi, (SUBORDINATA OGGETTIVA IMPLICITA DI I° GRADO) senza che i reparti speciali intervenissero con un'azione di forza (SUBORDINATA ESCLUSIVA DI II° GRADO ESPLICITA).
7.I componenti del noto gruppo musicale negano (PRINCIPALE) che ci sia la possibilità di una loro separazione (SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO ESPLICITA)
8.Vedo tutti i giorni (PRINCIPALE)passare auto e bus sotto casa mia (SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, IMPLICITA) e penso (COORDINATA ALLA PRINCIPALE) che l’inquinamento ambientale sia il vero problema dei nostri giorni (SUBORDINATA DI II° GRADO ALLA COORDINATA ALLA PRINCIPALE, ESPLICITA)
9.Temo (PRINCIPALE) di non sapere nulla di questa questione(SUBORDINATA OGGETTIVA DI I° GRADO, IMPLICITA) di cui mi parli ora (SUBORDINATA DI II° GRADO, RELATIVA, ESPLICITA)
10.Sento parlare (PRINCIPALE), ma non condividono nulla (COORDINATA ALLA PRINCIPALE AVVERSATIVA)di cio’ che viene detto (SUBORDINATA DI I° GRADO ALL’ AVVERESATIVA, RELATIVA, ESPLICITA)
Miglior risposta