Italiano mi controllate se è giusto?
Ex. 11 pagina 722.
Indica se le proposizioni subordinate introdotte dalla congiunzione perché sono interrogative indirette (i), causali (C), o finali (F).
1.Mi chiedo perché non abbia chiesto aiuto. (I)
2.Perché tu possa guarire del tutto dovrai stare al caldo in casa per una settimana. (F)
3.Non ho colpe perché in quella circostanza non ero presente (C).
4.Non so perché sei sempre così irascibile quando devi affrontare qualche problema, anche banale. (I).
5.Sono certa che ti classificherai ai primi posti perché hai un'ottima preparazione atletica, costruita in tanti mesi di duro allenamento. (C).
6.Quando sei lontano mi chiedo perché non sono lì con te a visitare una città così bella come Venezia. (I)
7.Certi giornali sono riusciti a far parlare di quel caso perché hanno dato più risalto al pettegolezzo che alla notizia vera e propria. (C)
8.Non so perché ti ho telefonato, ma penso di avere la necessità di parlare con qualcuno.(I)
9.Ti abbiamo coinvolto, in questa nostra avventura perché tu ti renda conto di questo, che siamo persone allegre e creative (F)
10.Ho portato il mio cane dal veterinario perché da un po di giorni rifiuta il cibo e si muove con difficoltà. (C)
Aggiunto 6 secondi più tardi:
Ex. 11 pagina 722.
Indica se le proposizioni subordinate introdotte dalla congiunzione perché sono interrogative indirette (i), causali (C), o finali (F).
1.Mi chiedo perché non abbia chiesto aiuto. (I)
2.Perché tu possa guarire del tutto dovrai stare al caldo in casa per una settimana. (F)
3.Non ho colpe perché in quella circostanza non ero presente (C).
4.Non so perché sei sempre così irascibile quando devi affrontare qualche problema, anche banale. (I).
5.Sono certa che ti classificherai ai primi posti perché hai un'ottima preparazione atletica, costruita in tanti mesi di duro allenamento. (C).
6.Quando sei lontano mi chiedo perché non sono lì con te a visitare una città così bella come Venezia. (I)
7.Certi giornali sono riusciti a far parlare di quel caso perché hanno dato più risalto al pettegolezzo che alla notizia vera e propria. (C)
8.Non so perché ti ho telefonato, ma penso di avere la necessità di parlare con qualcuno.(I)
9.Ti abbiamo coinvolto, in questa nostra avventura perché tu ti renda conto di questo, che siamo persone allegre e creative (F)
10.Ho portato il mio cane dal veterinario perché da un po di giorni rifiuta il cibo e si muove con difficoltà. (C)
Indica se le proposizioni subordinate introdotte dalla congiunzione perché sono interrogative indirette (i), causali (C), o finali (F).
1.Mi chiedo perché non abbia chiesto aiuto. (I)
2.Perché tu possa guarire del tutto dovrai stare al caldo in casa per una settimana. (F)
3.Non ho colpe perché in quella circostanza non ero presente (C).
4.Non so perché sei sempre così irascibile quando devi affrontare qualche problema, anche banale. (I).
5.Sono certa che ti classificherai ai primi posti perché hai un'ottima preparazione atletica, costruita in tanti mesi di duro allenamento. (C).
6.Quando sei lontano mi chiedo perché non sono lì con te a visitare una città così bella come Venezia. (I)
7.Certi giornali sono riusciti a far parlare di quel caso perché hanno dato più risalto al pettegolezzo che alla notizia vera e propria. (C)
8.Non so perché ti ho telefonato, ma penso di avere la necessità di parlare con qualcuno.(I)
9.Ti abbiamo coinvolto, in questa nostra avventura perché tu ti renda conto di questo, che siamo persone allegre e creative (F)
10.Ho portato il mio cane dal veterinario perché da un po di giorni rifiuta il cibo e si muove con difficoltà. (C)
Aggiunto 6 secondi più tardi:
Ex. 11 pagina 722.
Indica se le proposizioni subordinate introdotte dalla congiunzione perché sono interrogative indirette (i), causali (C), o finali (F).
1.Mi chiedo perché non abbia chiesto aiuto. (I)
2.Perché tu possa guarire del tutto dovrai stare al caldo in casa per una settimana. (F)
3.Non ho colpe perché in quella circostanza non ero presente (C).
4.Non so perché sei sempre così irascibile quando devi affrontare qualche problema, anche banale. (I).
5.Sono certa che ti classificherai ai primi posti perché hai un'ottima preparazione atletica, costruita in tanti mesi di duro allenamento. (C).
6.Quando sei lontano mi chiedo perché non sono lì con te a visitare una città così bella come Venezia. (I)
7.Certi giornali sono riusciti a far parlare di quel caso perché hanno dato più risalto al pettegolezzo che alla notizia vera e propria. (C)
8.Non so perché ti ho telefonato, ma penso di avere la necessità di parlare con qualcuno.(I)
9.Ti abbiamo coinvolto, in questa nostra avventura perché tu ti renda conto di questo, che siamo persone allegre e creative (F)
10.Ho portato il mio cane dal veterinario perché da un po di giorni rifiuta il cibo e si muove con difficoltà. (C)
Risposte
chiudo perché topic doppio. Riceverai le tue risposte qui: https://forum.skuola.net/italiano/debate-per-favore-me-lo-corregete-mi-date-dite-dei-consigli-entro-oggiiii-entro-le-16-30x-300897.html
Ciao,
Giorgia.
Ciao,
Giorgia.