Il cavaliere: tra società e letteratura

@Giulitty@
salve ragazzi..! mi servirebbero alcune idee per un tema che devo srivere.
il titolo è "Il cavaliere: tra società e letteratura" praticamente devo spiegare le caratteristiche della figura del cavaliere anche attraverso testi come i nebelunghi, la chanson de roland, ivano e perceval, il cantare del cid.. costruendo però una tesi e quindi trovando anche delle argomentazioni..
qualche aiutino??

Risposte
@Giulitty@
ok dai.. diciamo che il risultato è accettabile..!:) grazie mille x i consigli! :D

peduz91
nono, il taglio glielo dai tu come ti pare nel senso che l'utilizzo delle fonti in una di queste maniere è Saggio Breve, il titolo che dai (la traccia) e il destinatario sono peculiarità del saggio breve, anzi ti renderai ocnto se lo fai bene che sembra quasi un testo argomentativo e l'unica differenza è che in ofndo non c'è l'opinione personale. (in realtà tra i vari testi la differenza è veramente minima)

@Giulitty@
si grazie sei stato molto d'aiuto!
il problema però che così facendo mi viene un taglio troppo espositivo mentre dovrei dargliene più uno argomentativo.. :S

peduz91
Ciao Giulitty!!


Allora questo è chiaramente un saggio breve.
Il saggio breve è un testo molto preciso per il quale bisogna informarsi cercando delle fonti (in questo caso sono evidenti quelle da cercare) poi usi queste fonti in uno dei due modi:

En Passant: Utilizzi le fonti senza citarle direttamente facendo notare che ti sei informato

Citi le fonti: citi direttamente le fonti in modo lineare al testo

Questo testo deve essere molto preciso, molto lineare e ha bisogno di assoluta oggettività.
Un altro punto da dire sul saggio breve è che bisogna che sia preceduto da un destinatario e dal registro corrispondente da utilizzare (ad esempio una rivista letteraia o un giornale....). L'ultima cosa è che devi tenere conto che il lettore non sa nulla dell'argomento di cui stai trattando perciò chiarisci ogni affermazione che fai.




Inoltre io consiglio sempre di partire da una scaletta (se vuoi segui quella che faccio io) poi scrivere. Se poi vuoi correggerlo puoi postarlo qui e te lo correggiamo noi:



Cavalieri----->cos'erano nel medioevo all'inizio
|
|
|
|
v
Concezione militare e concezione letteraria (quindi usi Ivanhoe e Parsifal)
|
|
|
|
v
Cavalieri a metà medioevo concezione letteraria e militare
|
|
|
|
v
Concezione a fine medioevo




Spero di esserti stato d'aiuto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.