I POETI LAVORANO DI NOTTE-ALDA MERINI
Potete, per favore, aiutarmi con l'individuazione delle figure retoriche presenti nella seguente poesia?
I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.
GRAZIE IN ANTICIPO :hi :)
I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.
GRAZIE IN ANTICIPO :hi :)
Miglior risposta
Ecco la teoria delle figure retoriche.
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.skuola.net/analisi-testo/elenco-figure-retoriche.html&ved=0ahUKEwjrluS1y_LLAhWDDw8KHXE6BRoQFggcMAA&usg=AFQjCNEaF9ePaQ_1p7etFbl9mqIxE2FLgg&sig2=uRYPP1qow1zKwwKe4OGi0Q
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.skuola.net/analisi-testo/elenco-figure-retoriche.html&ved=0ahUKEwjrluS1y_LLAhWDDw8KHXE6BRoQFggcMAA&usg=AFQjCNEaF9ePaQ_1p7etFbl9mqIxE2FLgg&sig2=uRYPP1qow1zKwwKe4OGi0Q
Miglior risposta