I due orfani di Pascoli

kiara93
Salve ragazzi, devo chiedervi un aiuto per i compiti, sono indietrissimo a causa dei due libri che sto leggendo e di tutti gli altri compiti.
Devo fare l'analisi del testo di questa poesia rispondendo a queste domande:

1) la poesia è impostata sul dialogo tra i due fanciulli. vi sono nel testo didascalie che spieghino il luogo e le circostanze dove sono avvenuti gli antefatti?
2) individuare tutti i termini del testo che fanno riferimento ai suoni ed ai colori.
3) quali caratteristiche presenta il lessico?
4) quali emozioni provano i due fanciulli?
5) si stabilisce un confronto tra passato e presente? quale dei due momenti è migliore e perché?
6) quale rapporto c'è tra i due bambini? che cosa li accomuna?
7) qual è la funzione del titolo?
8) quali elementi del testo rimandano ad una situazione di angoscia e di paura?

Grazie a tutti per l'aiuto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.