Help , mi servirebbe aiuto per fare analisi logica di otto frasi
1. Sono rari i pallavolisti di bassa statura.
2. I lottatori giapponesi di sumo sono colossi di notevole peso e dimensioni.
3. Le rose hanno fiori dal profumo intenso.
4. Una volta usavano le gonne con la piega, ma oggi non sono più di moda.
5. I ladri hanno completamente svaligiato la casa, hanno preso anche gli oggetti di poco valore.
6. Nel recinto dello zoo c’erano tre giraffe dal collo lunghissimo.
7. Mio zio è considerato dai colleghi di lavoro come un uomo di grandi capacità organizzative.
8. I superstiziosi sostengono che i gatti dal pelo nero portino sfortuna.
2. I lottatori giapponesi di sumo sono colossi di notevole peso e dimensioni.
3. Le rose hanno fiori dal profumo intenso.
4. Una volta usavano le gonne con la piega, ma oggi non sono più di moda.
5. I ladri hanno completamente svaligiato la casa, hanno preso anche gli oggetti di poco valore.
6. Nel recinto dello zoo c’erano tre giraffe dal collo lunghissimo.
7. Mio zio è considerato dai colleghi di lavoro come un uomo di grandi capacità organizzative.
8. I superstiziosi sostengono che i gatti dal pelo nero portino sfortuna.
Miglior risposta
1) SONO RARI I PALLAVOLISTI DI BASSA STATURA
I pallavolisti = soggetto
di bassa statura = complemento di qualita' con attributo
sono = copula
rari = parerte nominale del predicato
2) I LOTTATORI GIAPPONESI DI SUMO SONO COLOSSI DI NOTEVOLE PESO E DIMEMNSIONE
I lottatori giapponesi = soggetto con attributo
di sumo = complemento di specificazione
sono = copula
colossi = parte nominale del predicato
di notevole peso e dimensione = complementi di qualità con attributo
3) LE ROSE HANNO FIORI DAL PROFUMO INTENSO
Le rose = soggetto
hanno = predicato verbale
fiori = complemento oggetto
dal profumo inbtenso = complemento di qualità con attributo
4)UNA VOLTA USAVANO LE GONNE CON LA PIEGA, MA OGGI NON SONO PIU' DI MODA
Una volta = complemente di tempo indeterminato
Usavano = predicato verbale
le gonne = soggetto
con la piega = complemento di qualità
ma = avversativa
oggi = complemento di tempo indeterminato
esse = soggetto sottinteso
non sono = copula
piu' = complemento avverbiale
di moda = parte nominale del predicato
5) I LADRI HANNO COMPLETAMENTE SVALIGIATO LA CASA; HANNO PRESO ANCHE GLI OGGETTI DI POCO VALORE
I ladri = soggetto
hanno svaligiato = predicato verbale
completamente = compemente avverbiale
la casa = complemento oggetto
essi = soggetto sottinteso
hanno preso = predicato verbale
anche = congiunzione
gli oggetti = complemento oggetto
di poco valore = complemento di stima/prezzo con attributo
6) NEL RECINTO DELLO ZOO C'ERANO TRE GIRAFFE DAL COLLO LUNGHISSIMO
Nel recinto = complemento di stato in luogo
dello zoo = complemento di specificazione
c'erano = predicato verbale
tre giraffe = soggetto con attributo
dal collo lunghissimo = complemento di qualita'
7) MIO ZIO E' CONSIDERATO DAI COLLEGHI DI LAVORO COME UN UOMO DI GRANDI CAPACITA' ORGANIZZATIVE
Mio zio = soggetto con attributo
e' considerato = copula (verbo estimativo)
dai colleghi = complemento di agente
di lavoro = complemento di specificazione
come un uomo = predicato nominale
di grandi capacita' ortganizzative = complemento di qualità
8) I SUPERSTIZIONI SOSTENGONO CHE I GATTI DAL PELO NERO PORTINO SFORTUNA
I superstiziosi = soggetto
sostengono = predicato verbale
che = congiunzione
i gatti = soggetto
dal pelo nero = complemento di qualita' con attributo
portino = predicato verbale
sfortuna = complemento oggetto
I pallavolisti = soggetto
di bassa statura = complemento di qualita' con attributo
sono = copula
rari = parerte nominale del predicato
2) I LOTTATORI GIAPPONESI DI SUMO SONO COLOSSI DI NOTEVOLE PESO E DIMEMNSIONE
I lottatori giapponesi = soggetto con attributo
di sumo = complemento di specificazione
sono = copula
colossi = parte nominale del predicato
di notevole peso e dimensione = complementi di qualità con attributo
3) LE ROSE HANNO FIORI DAL PROFUMO INTENSO
Le rose = soggetto
hanno = predicato verbale
fiori = complemento oggetto
dal profumo inbtenso = complemento di qualità con attributo
4)UNA VOLTA USAVANO LE GONNE CON LA PIEGA, MA OGGI NON SONO PIU' DI MODA
Una volta = complemente di tempo indeterminato
Usavano = predicato verbale
le gonne = soggetto
con la piega = complemento di qualità
ma = avversativa
oggi = complemento di tempo indeterminato
esse = soggetto sottinteso
non sono = copula
piu' = complemento avverbiale
di moda = parte nominale del predicato
5) I LADRI HANNO COMPLETAMENTE SVALIGIATO LA CASA; HANNO PRESO ANCHE GLI OGGETTI DI POCO VALORE
I ladri = soggetto
hanno svaligiato = predicato verbale
completamente = compemente avverbiale
la casa = complemento oggetto
essi = soggetto sottinteso
hanno preso = predicato verbale
anche = congiunzione
gli oggetti = complemento oggetto
di poco valore = complemento di stima/prezzo con attributo
6) NEL RECINTO DELLO ZOO C'ERANO TRE GIRAFFE DAL COLLO LUNGHISSIMO
Nel recinto = complemento di stato in luogo
dello zoo = complemento di specificazione
c'erano = predicato verbale
tre giraffe = soggetto con attributo
dal collo lunghissimo = complemento di qualita'
7) MIO ZIO E' CONSIDERATO DAI COLLEGHI DI LAVORO COME UN UOMO DI GRANDI CAPACITA' ORGANIZZATIVE
Mio zio = soggetto con attributo
e' considerato = copula (verbo estimativo)
dai colleghi = complemento di agente
di lavoro = complemento di specificazione
come un uomo = predicato nominale
di grandi capacita' ortganizzative = complemento di qualità
8) I SUPERSTIZIONI SOSTENGONO CHE I GATTI DAL PELO NERO PORTINO SFORTUNA
I superstiziosi = soggetto
sostengono = predicato verbale
che = congiunzione
i gatti = soggetto
dal pelo nero = complemento di qualita' con attributo
portino = predicato verbale
sfortuna = complemento oggetto
Miglior risposta