Grammatica...

marilena97
salve a tutti vorrei kiedere il vostro aiuto spero ke...mi potete aiutare...ho avuto dei compiti di grammatica dicendomi ke sul quaderno devo scrivere le difinazione dei verbi pronominali,impersonale,servili...
xò in poke parole...nn esagerate se no si accorge di tutto grz in anticipo baci baci
mi serve x dmn...

Risposte
orrfeos
Per i servili
Verbi Servili

Alcuni verbi, pur avendo un significato autonomo, si uniscono ad altri per completarne il significato, per accentuare una sfumatura, precisandone la persona, il tempo, il modo così da formare un unico predicato. Per questo motivo sono chiamati veri servili e sono tre:
1. dovere
2. potere
3. volere
Seguiti poi da verbi marginali come:
* osare
* preferire
* desiderare
esempi:devo partire, Paolo non vuole arrivare in ritardo, Matilde non ha potuto telefonare
Questi verbi se sono usati in modo autonomo si coniugano con l'ausiliare avere; quando sono in funzione di verbi servili si coniugano con l'ausiliare del verbo che reggono (es. Luisa è dovuta partire, Sonia ha voluto correre). Tuttavia li coniughiamo sempre con l'ausiliare avere se:
1. sono servili del verbo essere( avresti potuto essere il migliore),
2. sono servili di verbi alla forma riflessiva o intransitiva pronominale con la particella dopo il verbo, in posizione enclitica (Ha potuto lavarsi, ha preferito fermarsi)

Se hai altri dubbi chiedici pure

Scoppio
I verbi pronominali sono quei verbi ceh devono essere coniugati in unione con uno più pronomi. L'esempio più semplice è "C'è", oppure "Ci servono".
I verbi impersonali sono quelli che non riconducono ad un soggetto preciso, e si usano alla terza persona singolare. Ad esempio "Si può", "Si nota", o anche "Piove", "Grandina" ecc.
I verbi servili sno messi prima dell'infinito di un altro verbo non servile e servono a rafforzare il significato di questo. Sono otto, mi ricordo: potere, volere, dovere, preferire, sapere. Gli altri tre li trovi su Internet.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.