Evoluzione della commedia

Nik1612
Salve ragazzi. Mi servirebbe un testo argomentativo circa l'evoluzione della commedia a partire da Aristofane fino ad arrivare ai giorni nostri. Mi potete dare una mano? Grazie

Risposte
.anonimus.
Allora, innanzitutto essendoti richiesto un testo argomentativo devi subito impostarti uno schema per arrivare poi alla stesura del tuo testo.
Lo schema da seguire è questo:
- Introduzione: inizia introducendo l'argomento quindi, in questo caso, andrai a scrivere cosa è la Commedia e come è nata.
- tesi: devi incentrare una tesi che andrai a sostenere e motivare, quindi puoi scrivere che la commedia ha subito negli anni una serie di evoluzioni e le racconti (fai un excursus) ,soffermandoti su ciò che pensi di queste evoluzioni della commedia nel tempo,quindi sul tuo punto di vista. secondo te è migliorata o peggiorata? E motiva il perchè secondo te è migliorata o peggiorata.
- Antitesi: devi dire che però c'è chi la pensa diversamente da te, in quanto secondo loro questa evoluzione è peggiorata (o viceversa) perchè loro preferivano la commedia di Aristofane in quanto ...(motiva)
-conclusione: concludi riconfermando la tua tesi.

Inoltre puoi prender spunto da questi link che ritengo ti possano esser di grande aiuto:
- http://partecipiamo.0forum.biz/t22-la-commedia-nel-tempo
- http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/letteratura-greca/L-et--classica/La-commedia-antica--Aristofane/L-evoluzione-della-commedia.html

Spero di esser stata d'aiuto.

Ciao Laura!

juventina1992
Vai su wikipedia scrivendo commedia e fatti il testo o segui più testi

Aggiunto 8 minuti più tardi:

La commedia è una rappresentazione teatrale a lieto fine con.lo scopo di suscitare la risata. Per Aristotele la commedia era l'intimazione degli aspetti meno nobili dell'uomo. Aristofane corregge i costumi facendo ridere come fefe ne "le rane" e "le nuvole".

melody_gio
Ciao Nik,

non facciamo compiti pronti, dovresti fare tu un testo e successivamente ti aiuteremo con delle correzioni e con ulteriori spunti e consigli.

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.