Entro domani Chi mi fa questi esercizi sull assalto al forno delle grucce alessandro manzoni max punti al migliore?
esercizio 1:Elenca in ordine cronologico i seguenti avvenimenti~. a) Renzo non approva la distruzione dei forni, pur cercando di capire perche la folla li assalti. b) I garzoni dei fornai escono dalle botteghe con le gerle piene di pane. c) Renzo arriva da Porta orientale sbocconcellando del pane. d) La folla si lancia sui cassoni; e) si impossessa del pane, alcuni rubano l'incasso, II forno viene devastato.
e Interviene il capitano di giustizia per portare l'ordine. f La folla si dirige verso il forno delle grucce~
esercizio 3:
Uno dei protagonisti del brano e la folla, che viene individuata con espressioni diverse. Completa la lista: gocciole sparse; torrente; crocchi; .................
esercizio 4:Esamina la figura del capitano di giustizia: da chi viene presentato e come? Rintraccia nel suo ritratto i momenti in cui compare l'umorismo manzoniano.
esercizio 5:
Indica in base a quali elementi intemi al testo si puo affermare che:
- il narratore e esterno e onnisciente;
- la sua focalizzazione generalmente e zero;
- qualche volta il punto di vista diventa interno.
esercizio 6:Il narratore esprime un giudizio sul comportamento della folla? Quale?
il contesto letterario
romanzo e storia
esercizio 8: quale fatto storico fa da sfondo?
esercizio 9: quale personaggio assomma in se componenti storiche e altre, frutto di invenzione?
il linguaggio manzoniano
esercizio 10: riprendi la descrizione dell'assalto al forno delle grucce e sottolinea i termini tecnici relativi ad esso
esercizio 11:l'uso di una-:terminologia- precisa e, a un tempo, popolare:::: a) e tipica del linguaggio manzoniano; b) e un retaggio del romanzo del Settecento~c) .rappresenta una scelta messa in. atto per attrarre anche i lettori meno colti; d) è una scelta stilistica peculiare del romanzo storico dell'eta romantica
il piu veloce e migliore ricevera tutti i punti entroooooooo domaniiiiii perfavoreeeeeee!!!!!!!
e Interviene il capitano di giustizia per portare l'ordine. f La folla si dirige verso il forno delle grucce~
esercizio 3:
Uno dei protagonisti del brano e la folla, che viene individuata con espressioni diverse. Completa la lista: gocciole sparse; torrente; crocchi; .................
esercizio 4:Esamina la figura del capitano di giustizia: da chi viene presentato e come? Rintraccia nel suo ritratto i momenti in cui compare l'umorismo manzoniano.
esercizio 5:
Indica in base a quali elementi intemi al testo si puo affermare che:
- il narratore e esterno e onnisciente;
- la sua focalizzazione generalmente e zero;
- qualche volta il punto di vista diventa interno.
esercizio 6:Il narratore esprime un giudizio sul comportamento della folla? Quale?
il contesto letterario
romanzo e storia
esercizio 8: quale fatto storico fa da sfondo?
esercizio 9: quale personaggio assomma in se componenti storiche e altre, frutto di invenzione?
il linguaggio manzoniano
esercizio 10: riprendi la descrizione dell'assalto al forno delle grucce e sottolinea i termini tecnici relativi ad esso
esercizio 11:l'uso di una-:terminologia- precisa e, a un tempo, popolare:::: a) e tipica del linguaggio manzoniano; b) e un retaggio del romanzo del Settecento~c) .rappresenta una scelta messa in. atto per attrarre anche i lettori meno colti; d) è una scelta stilistica peculiare del romanzo storico dell'eta romantica
il piu veloce e migliore ricevera tutti i punti entroooooooo domaniiiiii perfavoreeeeeee!!!!!!!
Risposte
COSA VUOI DIRE??????
Aggiunto 1 secondo più tardi:
COSA VUOI DIRE??????
Aggiunto 1 secondo più tardi:
COSA VUOI DIRE??????
Puoi usare questa sezione come riferimento:
sezione sul manzoni
ci sono tutti i riassunti per capitoli e le spiegazioni...
sezione sul manzoni
ci sono tutti i riassunti per capitoli e le spiegazioni...
solo questi ex sai fare rudy96?
l popolo cerca un capro espiatorio e riversa la colpa della carestia sugli incettatori e sui fornai (come si farà con la peste per gli untori). Addirittura si parla con certezza di derrate di farina e pane nascoste dai fornai e spedite segretamente in altri paesi.