E se non puoi la vita che desideri

Antonio04.15
Scusate, qualcuno potrebbe dirmi le figure retoriche presenti in questa lirica:
E se non puoi la vita che desideri
cerca almeno questo
per quanto sta in te: non sciuparla
nel troppo commercio con la gente
con troppe parole in un viavai frenetico.
Non sciuparla portandola in giro
in balìa del quotidiano
gioco balordo degli incontri
e degli inviti,
fino a farne una stucchevole estranea.
Constantinos Kavafis

Miglior risposta
Barca_della_vita
https://www.treccani.it/vocabolario/consonanza/
https://www.treccani.it/vocabolario/enjambement/
https://www.treccani.it/enciclopedia/anafora/
https://www.skuola.net/analisi-testo/chiasmo-definizione-testo-poetico-caratteristiche-analisi.html
https://www.treccani.it/vocabolario/personificazione/
Ciao!
Ti lascio in allegato questi link per ripassare nella speranza che possano esserti d'aiuto
:hi
Miglior risposta
Risposte
Antonio04.15
Ma queste sono le figure retoriche presenti?

Aggiunto 19 minuti più tardi:

Se si, a quali versi si trovano?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.