Due domande sulla poesia di Petrarca "L'oro et le perle e i fior' vermigli e i bianchi"

abubabu
1)facendo riferimento ad altri componimenti della raccolta o anche ad altre opere, spiega in che termini la focalizzazione sull'io del poeta ha scardinato gli elementi portanti della lirica cortese per poi orientare la tradicione poetica successiva

2)nella seconda parte del componimento riorrono particolari fogure di suono, individuale e sppiega con quale intento l'autore le impiega

Miglior risposta
Francy1982
Mi scriveresti il componimento per cortesia...
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.