Dubbi sull'analisi logica di alcune frasi
Ciao ragazzi!
Sto ripetendo grammatica in vista dell'Invalsi di italiano e per rinfrescarmi un po' la memoria ho svolto l'analisi logica di alcune frasi. Su alcune però ho dei dubbi, me le potreste correggere per favore? Grazie mille!
Il paese dove vivo ha più abitanti del tuo.
Il paese = soggetto
dove = compl. di stato in luogo
(io) = soggetto sottinteso
vivo = predicato verbale
ha = predicato verbale
più abitanti = complemento oggetto + un attributo
del tuo = compl. di paragone
In teoria la tua spiegazione mi sembra esauriente.
In teoria = compl. di limitazione
la tua spiegazione = soggetto + un attributo
mi = compl. di termine
sembra = predicato verbale
esauriente = compl. predicativo del soggetto
Alcuni dei miei amici si stanno preparando per la gara di domenica.
Alcuni = soggetto
dei miei amici = compl. partitivo + un attributo
si stanno preparando = predicato verbale
per la gara = compl. di fine
di domenica = compl. di tempo determinato
Nonostante la corrente riuscì ad attraversare con abilità il fiume Sesia.
Nonostante la corrente = compl. concessivo
(egli) = soggetto sottinteso
riuscì ad attraversare = predicato verbale
con abilità = compl. di modo
il fiume Sesia = compl. oggetto + un'apposizione
Se ho commesso degli errori sareste così gentili da spiegarmi le correzioni? Grazie! :)
Saluti! :hi
Aggiunto 1 ore 1 minuti più tardi:
Io ho sempre saputo che il complemento di denominazione è introdotto da "di"...magari poi dò un'occhiatina sul libro di grammatica. Comunque sempre su quella frase ho un dubbio: vista la presenza del verbo "attraversare", "il fiume Sesia" non potrebbe essere complemento di luogo? Aspetto una risposta. Grazie mille! :)
Aggiunto 2 ore 58 minuti più tardi:
Ok, voto Coltina, ma ringrazio anche te ale, perché comunque ti sei offerto di aiutarmi! :)
Ciao ragazzi! :hi
Sto ripetendo grammatica in vista dell'Invalsi di italiano e per rinfrescarmi un po' la memoria ho svolto l'analisi logica di alcune frasi. Su alcune però ho dei dubbi, me le potreste correggere per favore? Grazie mille!
Il paese dove vivo ha più abitanti del tuo.
Il paese = soggetto
dove = compl. di stato in luogo
(io) = soggetto sottinteso
vivo = predicato verbale
ha = predicato verbale
più abitanti = complemento oggetto + un attributo
del tuo = compl. di paragone
In teoria la tua spiegazione mi sembra esauriente.
In teoria = compl. di limitazione
la tua spiegazione = soggetto + un attributo
mi = compl. di termine
sembra = predicato verbale
esauriente = compl. predicativo del soggetto
Alcuni dei miei amici si stanno preparando per la gara di domenica.
Alcuni = soggetto
dei miei amici = compl. partitivo + un attributo
si stanno preparando = predicato verbale
per la gara = compl. di fine
di domenica = compl. di tempo determinato
Nonostante la corrente riuscì ad attraversare con abilità il fiume Sesia.
Nonostante la corrente = compl. concessivo
(egli) = soggetto sottinteso
riuscì ad attraversare = predicato verbale
con abilità = compl. di modo
il fiume Sesia = compl. oggetto + un'apposizione
Se ho commesso degli errori sareste così gentili da spiegarmi le correzioni? Grazie! :)
Saluti! :hi
Aggiunto 1 ore 1 minuti più tardi:
Io ho sempre saputo che il complemento di denominazione è introdotto da "di"...magari poi dò un'occhiatina sul libro di grammatica. Comunque sempre su quella frase ho un dubbio: vista la presenza del verbo "attraversare", "il fiume Sesia" non potrebbe essere complemento di luogo? Aspetto una risposta. Grazie mille! :)
Aggiunto 2 ore 58 minuti più tardi:
Ok, voto Coltina, ma ringrazio anche te ale, perché comunque ti sei offerto di aiutarmi! :)
Ciao ragazzi! :hi
Miglior risposta
sesia è il complemento oggetto e fiume è l'apposizinone di Sesia.
Non c'entra nulla il complemento di deominazione che, ha ragione strangegirl, è introdotto da DI
Non c'entra nulla il complemento di deominazione che, ha ragione strangegirl, è introdotto da DI
Miglior risposta
Risposte
Ciao strangegirl97!
Mi sembra una buona analisi. Io considererei nell'ultima frase "Sesia" complemento di denominazione [il fiume (che si chiama) Sesia].
:hi
Aggiunto 24 minuti più tardi:
no, il fiume è indibbiamente complemento oggetto. :yes
Su "Sesia" mi stai facendo venire il dubbio! :con
Aggiunto 32 minuti più tardi:
Grazie mille Coltina
Mi sembra una buona analisi. Io considererei nell'ultima frase "Sesia" complemento di denominazione [il fiume (che si chiama) Sesia].
:hi
Aggiunto 24 minuti più tardi:
no, il fiume è indibbiamente complemento oggetto. :yes
Su "Sesia" mi stai facendo venire il dubbio! :con
Aggiunto 32 minuti più tardi:
Grazie mille Coltina