DOMANDE SUL TESTO DI FEDERIGO E IL SUO FALCONE
Le domande sono:
1)Dove è ambientata la vicenda?
2) A quale ceto sociale appartiene Federigo degli Alberighi?
3)E Giovanna? Da quali elementi lo capisci?
4)Per quale ragione e in quale modo Federigo dilapida il suo patrimonio?
5)Come reagisce Federigo alla perdita del patrimonio?
6)A quale passatempo tipico dell'aristocrazia feudale si fa riferimento nel testo?
7)Quale evento permette a Federico di incontrare Giovanna?
Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà!!!
1)Dove è ambientata la vicenda?
2) A quale ceto sociale appartiene Federigo degli Alberighi?
3)E Giovanna? Da quali elementi lo capisci?
4)Per quale ragione e in quale modo Federigo dilapida il suo patrimonio?
5)Come reagisce Federigo alla perdita del patrimonio?
6)A quale passatempo tipico dell'aristocrazia feudale si fa riferimento nel testo?
7)Quale evento permette a Federico di incontrare Giovanna?
Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà!!!
Miglior risposta
1- Dove è ambientata la vicenda? A Firenze.
2- A quale ceto sociale appartiene Federigo degli Alberighi? Federigo degli Alberighi appartiene al ceto sociale della nobiltà.
3- Giovanna è una nobildonna.
Continua tu l'esercizio e ti aiutiamo con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
2- A quale ceto sociale appartiene Federigo degli Alberighi? Federigo degli Alberighi appartiene al ceto sociale della nobiltà.
3- Giovanna è una nobildonna.
Continua tu l'esercizio e ti aiutiamo con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta