Domande sul primo capitolo dei promessi sposi
3 4. La prosa delle gride si caratterizza per le sue pesanti ripetizioni concettuali, che ne rendono la lettura difficile e farraginosa. Individuane nel testo almeno tre.
5. La riflessione di Manzoni si condensa talora in brevi massime di grande incisività. Il lettore è cosi invitato, o costretto, a estrarre dalle varie movenze della vicenda importanti notazioni di carattere morale. Individuane almeno due e trascrivile. a)
b)
6. Nel mettere a fuoco l'indole di don Abbondio, l'autore osserva in modo sintetico che... non era nato cuor di leone. Di quale figura retorica si tratta?
5. La riflessione di Manzoni si condensa talora in brevi massime di grande incisività. Il lettore è cosi invitato, o costretto, a estrarre dalle varie movenze della vicenda importanti notazioni di carattere morale. Individuane almeno due e trascrivile. a)
b)
6. Nel mettere a fuoco l'indole di don Abbondio, l'autore osserva in modo sintetico che... non era nato cuor di leone. Di quale figura retorica si tratta?
Miglior risposta
chiudo perché topic doppio. Ti abbiamo già risposto qua https://forum.skuola.net/italiano/domande-sul-primo-capitolo-dei-promessi-urgente-317755.html
Ciao,
Giorgia.
Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Questa discussione è stata chiusa