Domande su Francesco D'Assisi

ge_ne20
Francesco d’Assisi
1. Quali sono i temi del Cantico delle creature?In quante parti è diviso, a chi sono dedicate?
2. Perché Francesco ha deciso di comporlo in antico italiano (cioè in volgare) e non in latino?
3. Cosa intende Francesco per “morte seconda”?
4. Cosa rappresenta il sole?
5. Leggendo il Cantico riesci a capire chi sono secondo Francesco gli uomini beati? 6. Quali sono gli episodi più importanti della vita di Francesco? (indicane almeno quattro).

Risposte
melody_gio
Ciao,

ti provo ad aiutare con qualche domanda, però devi proseguire tu con l'esercizio, di cui poi riporterai le tue risposte sul topic e noi ti aiuteremo con le correzioni.

1- Le tematiche del Cantico delle Creature sono le seguenti: il tema della gratitudine verso Dio per ciò che ha creato; l'accettazione dei vari aspetti della vita di ogni individuo, come ad esempio la morte, il dolore, ecc...;

2-Francesco d'Assisi ha voluto utilizzare il volgare umbro affinché l'opera si rivolgesse a tutti coloro i quali non conoscono la lingua latina. Inoltre il Cantico delle Creature doveva essere cantato in pubblico, ma il suo testo è andato perduto.

3- Per "morte seconda" si intende la morte dell'anima, che rimanda alla dannazione eterna.

Ciao,
Giorgia.

eleo
Anche su di lui qui sul sito abbiamo molti appunti da poter consultare, per esempio qui: https://www.skuola.net/appunti-italiano/letteratura-medievale/medioevo-autori-letteratura/francesco-assisi-biografia-opere.html :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.