Differenza tra le poesie

gabry1900
Ciao ragazzi, dovrei fare un'analisi del testo, e in questa devo includere anche la differenza tra la poesia "Forse un mattino andando in un'aria di vetro" e "Meriggiare pallido e assorto" , di Eugenio Montale. Mi sapreste aiutare? Grazie :)

Miglior risposta
melody_gio
La differenza consta nel fatto che in Meriggiare pallido e assorto Montale, solo e pensieroso in una giornata molto calda, non vede ciò che lo circonda come un miracolo ma come un paesaggio arido che rappresenta per lui un limite invalicabile, un luogo arido che gli trasmette semplicemente una sensazione di solitudine.

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Risposte
gabry1900
Va bene, grazie mille Giorgia! :)

melody_gio
Ciao Gabry,

penso sia buona :)

Ciao,
Giorgia.

gabry1900
Grazie mille Giorgia! :)

Ma la mia analisi pensi sia buona da presentare?

gabry1900
Nella poesia "Forse un mattino andando in un'aria di vetro" il poeta è colui che vede ciò che gli altri uomini non possono vedere. Montale afferma che in un giorno qualunque, forse potrà vedere il miracolo realizzarsi, ma un miracolo negativo perché scoprirà che dietro di lui ci sarà il nulla totale, il vuoto dell'esistenza e della paura che prova l'uomo nel sentirsi solo. Questo miracolo, però, è visibile solo a lui, proprio perché gli altri, non voltandosi indietro, non possono vedere ciò che accade. Montale, per questo, tiene il miracolo come un segreto che non svelerà a nessuno.
Nella poesia ci sono versi lunghi, è costituita da due quartine con le rime alternate. Ci sono metafore nei versi 1-4-6, un'allitterazione nel verso 2, una similitudine nel verso 5, un'enumerazione per asindeto nel verso 6 e gli enjambement nei versi 3-4, 5-6, 7-8.

Ora qual è la differenza con la poesia di "Meriggiare pallido e assorto"?

melody_gio
Ciao,prova a fare tu l'analisi del testo e ti aiutiamo con le correzioni.

Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.